Xavier Simeon e l'elettronica della sua Ducati 1198
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/10/p21122-620x350-1.jpg)
Dal suo esordio nelle derivate, la Ducati 1198 si è resa protagonista di successi straordinari ma non solo in Superbike. Dopo le affermazioni di Niccolò Canepa e Brendan Roberts, la Rossa di Borgo Panigale si è aggiudicata per il terzo anno consecutivo il mondiale Superstock 1000 grazie anche ad un impeccabile Xavier Simeon.
Piloti grintosi e ricchi di talento, ma non solo… Un motore da urlo, un telaio affidabile ed un’elettronica che sembra essere il vero segreto della bolognese. La bicilindrica è dotata di una console avanzatissima prodotta dalla Alien Tech di Vercelli che comunica con la centralina Marelli permettendo di leggere e riscrivere le mappature esistenti.
Nel caso del Team Ducati Xerox Junior è stato utilizzato il software di mappatura ECM Titanium con driver appositamente sviluppati e adatti ad un contesto sia stradale che racing.
Ad oggi la console Alientech può interfacciarsi con tutte le centraline MIU Magneti Marelli montate su Aprilia e KTM e già presenti su Piaggio 250, 300, 400 e 500. Insomma, parafrasando la vecchia pubblicità della Pirelli, la potenza è nulla senza l’elettronica…
via | Motocorse.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278337.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Ducati-Panigale-V4-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Energica-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/2025-Ducati-Panigale-V4-S-Tricolore-Italia-Claudio-Domenicali-1024x671-1.jpg)