Motogiro d'Italia: tutto pronto per l'edizione 2009
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/04/p18262-620x350-1.jpg)
Prenderà il via il 12 Maggio prossimo da Bologna l’edizione 2009 del Motogiro d’Italia, la più emozionante e passionale rievocazione di moto d’epoca in Italia, organizzata sin dal 2001 da Dream Engine e aperta nella classe regina a tutte le moto fino a 175 cc. costruite fino al 1957.
La nona edizione del Motogiro d’Italia vede quest’anno un ritorno alle origini: i piloti partecipanti saranno infatti schierati al via nel capoluogo Emiliano, città d’arte e di cultura, simbolo della “terra dei motori” e originaria città di partenza della manifestazione.
L’itinerario si snoderà come sempre lungo cinque tappe di circa 200 km l’una e vedrà i piloti percorrere le strade della storica “Mille Miglia” e delle prime edizioni del Motogiro, da Bologna a Treviso e ritorno, per esplorare Emillia Romagna, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Durante la gara, i piloti potranno compiere un vero e proprio viaggio attraverso la straordinaria regione delle maestose Ville venete, tra laghi e lagune, attraverso la grande pianura fino all’arco alpino.
Tra le città che ospiteranno la manifestazione ritroviamo Treviso, città d’acque percorsa da lunghi portici, il cui territorio è ricco di paesaggi collinari di notevole fascino ed è noto anche per “aspetti” squisitamente gastronomici: sono infatti rinomati i vini locali così come il “fiore rosso d’inverno”: il radicchio.
Altro luogo dal fascino tutto particolare che verrà attraversato dal Motogiro sarà la città di Trieste, una delle più cosmopolite d’Italia, in grado nei secoli di stregare personaggi dell’arte e della cultura tra i più diversi e ora pronta a incantare i partecipanti con la maestosa Piazza Unità d’Italia e con il suggestivo Castello di Miramare.
Dopo qualche anno, la carovana del Motogiro tornerà inoltre a solcare le strade Dolomitiche, Cortina, Trento e Rovereto, per poi dirigersi verso il delta del Po e chiudere il lungo itinerario con il rientro trionfale a Bologna dove, in occasione della cena di gala finale, sarà decretato il vincitore.
Il programma (che potrà essere soggetto a cambiamenti) è il seguente:
- Lunedì 11 Maggio: operazioni preliminari dalle 13.00 alle 18.00, briefing di gara e cena in hotel
- Martedi 12 Maggio: tappa 1 Bologna – Treviso
- Mercoledì 13 Maggio: tappa 2 Treviso – Treviso
- Giovedi 14 Maggio: tappa 3 Treviso – Treviso
- Venerdì 15 Maggio: tappa 4 Treviso – Bologna
- Sabato 16 Maggio: tappa 5 Bologna – Bologna, premiazioni e cena di gala
- Domenica 17 Maggio: Conclusione evento
Il grande successo riscosso anche quest’anno dall manifestazione è ben rappresentanto dal numero di iscritti che, per l’edizione 2009 sono già oltre 100: tutti coloro che volessero partecipare o avere maggiori informazioni, possono visitare il sito della manifestazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282755-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282757.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282749.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282738.jpg)