Mantova Starcross: Nagl sarà ancora il grande outsider?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/01/p17276-620x350-1.jpg)
Poco meno di due anni fa un giovane tedesco di 20 anni in sella ad una KTM del team privato Sharolz, sbaragliò la concorrenza dei grandi Philippaerts, Barragan e Cairoli vincendo il 24° Mantova Starcross ed entrando di prepotenza nel gotha del motociclismo internazionale.
Oggi Max Nagl è il pilota di punta del Team KTM Racing nella classe MX1, la regina del fuoristrada e il 7 ed 8 febbraio cercherà di far rimbombare ancora una volta il suo nome sulle pagine dei giornali e nelle radiotelevisioni, approfittando della bellezza del Tazio Nuvolari, la pista che lo ha lanciato e che tanto ama.
Il 2 dicembre scorso Nagl ha provato a Mantova la nuova SX 450 a carburatore, la monocilindrica ha lasciato molto soddisfatto il bavarese che così racconta il suo momento.
D: Max a che punto è della preparazione per lo Starcross?
R: “Ho completato la preparazione fisica di fondo per la nuova stagione, integrando l’attività ginnica con allenamento sulla moto da enduro, dal 20 gennaio sto girando in moto , lo Starcross sarà il mio debutto stagionale assoluto e come sapete ci tengo molto”.
D: Che moto userà a Mantova? Ci sono novità tecniche o si baserà sul mezzo 2008?
R: “Userò la moto ufficiale 2009 che abbiamo già provato a Mantova a fine 2008, abbiamo fatto delle modifiche per quanto riguarda le sospensioni e l’impianto di scarico, anche il telaio è stato modificato e il motore ancora potenziato, il responsabile del progetto Josef Sper ha fatto davvero un ottimo lavoro”.
D: A livello atletico come si sente?
R: “Molto bene , sto lavorando con il mio preparatore atletico senza intoppi, il fisico risponde, non ho acciacchi o infortuni da smaltire”.
D: Come vede lo Starcross 2009 e la sfida attesa con gli italiani Philippaerts e Cairoli?
R: “La vedo più dura dell’anno scorso”.
D: Le piace la formula dell’evento l’unica a prevedere la Superpole, la sfida 1 contro 1 e il main event su 3 manches?
R: “Mi piace tantissimo perché lo Starcross è completamente diverso da qualsiasi altra gara, è un evento speciale pieno di ritmo che non è possibile vedere da nessuna altra parte”.
D: Lei ha vinto l’edizione 2007, ma non ha mai trionfato nella Airoh Cup 1 contro 1 , come mai? Forse sente troppo la pressione?
R: “A dire il vero la sfida 1 contro 1 non è un tipo di gara che amo. Mi piace invece moltissimo la Superpole, una sfida contro il cronometro che non esiste nel motocross dove puoi dare tutto te stesso e guidare come ti piace e anche quest’anno darò tutto me stesso”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281435.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/1620px-MotoGP_2024_Malaysian_Grand_Prix_-_Gresini_Racing_-_Marc_Marquez-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281282-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/a4e5df48-ce61-bee6-cee2-7f8809033dee-scaled.jpg)