Un sidecar per tutti i gusti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/02/80-01.jpg)
E’ da tanti anni ormai che i sidecar non hanno più successo in Italia, mentre in altri paesi, prevalentemente Germania, Inghilterra e le nazioni dell’est euriopeo, rappresentano una nicchia importante ed amata del settore delle 2 (o forse sarebbe meglio dire 3) ruote.
Eventi come il “mitico” Elefantentreffen, da poco conculusosi, sono nati come consacrazione della filosofia del sidecar e si sono successivamente aperti al mondo delle motociclette inteso in senso lato.
Se avete voglia di farvi un’idea del mondo dei sidecar a questo link trovate una nutrita galleria di immagini di sidecar, si va dalle realizzazioni effettuate con gusto a quelle un po’ meno credibili e forzate… Vale comunque la pena darci un’occhiata!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282454.jpg)
News
|
ieri
Ural abbassa l’ingresso al mondo sidecar: ecco la Neo 500
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282456.jpg)
News
|
ieri
CFMoto alza l'asticella: in arrivo le moto con ali retrattili
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282415.jpg)
News
|
ieri
Voge RR500S, il missile cinese da 14.000 giri: rivoluzione sotto i 4.000 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282411-scaled.jpg)
News
|
2 giorni fa
Jonathan Rea vicino all’addio a Yamaha: futuro tra Honda e Ducati nel Mondiale Superbike