Yamaha TMAX 2025: il maxi scooter sportivo si rinnova con design aggressivo e tecnologia avanzata
Il MY 2025 introduce un look più dinamico, motore Euro5+ e funzionalità all'avanguardia per ridefinire l'esperienza di guida urbana
Il Yamaha TMAX 2025 si presenta con un design completamente rinnovato, caratterizzato da un frontale più aggressivo e compatto. I nuovi doppi fari a LED e le luci di posizione integrate conferiscono al maxi scooter un aspetto sportivo e moderno, mentre la carenatura anteriore ridisegnata migliora l’aerodinamica e la centralizzazione delle masse, garantendo una maggiore stabilità e maneggevolezza.
Motore bicilindrico da 560 cc omologato Euro5+
Sotto la carenatura, il Yamaha TMAX 2025 monta un motore bicilindrico da 560 cc, capace di erogare 35 kW (48 CV) a 7.000 giri/min, rendendolo adatto anche ai possessori di patente A2. Il propulsore è stato aggiornato per rispettare la normativa Euro5+, con interventi sul sistema di scarico e sulla frizione centrifuga che migliorano l’accelerazione da fermo e riducono le emissioni.
Tecnologie avanzate per una guida sicura
Il TMAX 2025 è dotato di una piattaforma inerziale (IMU) a sei assi che consente l’introduzione dell’ABS cornering, migliorando la sicurezza in curva. Inoltre, il sistema D-MODE permette al pilota di selezionare diverse modalità di erogazione della potenza, adattandosi alle condizioni di guida. Il controllo di trazione regolabile assicura una trazione ottimale su diverse superfici stradali.
Connettività e infotainment all’avanguardia
Una delle novità più rilevanti del Yamaha TMAX 2025 è il cruscotto TFT a colori da 7 pollici, che offre tre layout selezionabili e una connettività avanzata tramite l’app Yamaha MyRide. Questo sistema consente di gestire chiamate, messaggi, musica e offre l’accesso alla navigazione Garmin con mappe complete, senza necessità di abbonamento annuale. Inoltre, l’app fornisce informazioni utili come il registro di guida, la posizione del parcheggio e il consumo di carburante.
Ciclistica e comfort di alto livello
Il telaio in alluminio a doppia trave, abbinato a una forcella a steli rovesciati e a un forcellone lungo, garantisce al TMAX 2025 una guida stabile e precisa. I cerchi forgiati in alluminio da 15 pollici, equipaggiati con pneumatici Bridgestone Battlax Scooter SC2, contribuiscono a ridurre le masse non sospese, migliorando l’agilità del mezzo. La distribuzione dei pesi 50/50 tra anteriore e posteriore assicura un equilibrio ottimale durante la guida.
Versione Tech MAX: lusso e funzionalità aggiuntive
Per i motociclisti più esigenti, Yamaha propone il TMAX Tech MAX 2025, una versione premium che offre dotazioni esclusive come il parabrezza regolabile elettricamente con un’escursione di 110 mm, manopole e sella riscaldate, cruise control e sospensione posteriore regolabile. Inoltre, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) e gli interruttori sul manubrio retroilluminati aumentano il comfort e la sicurezza durante la guida.
Yamaha TMAX 2025, prezzi e disponibilità
Il nuovo Yamaha TMAX 2025 sarà disponibile nelle concessionarie a partire da marzo 2025, con un prezzo di 13.499 euro per la versione standard e 15.699 euro per la versione Tech MAX. Le colorazioni disponibili per il TMAX includono Icon Black e Tech Kamo, mentre il Tech MAX sarà offerto nelle varianti Ceramic Grey e Dark Magma.
“Yamaha presenta il TMAX 2025, l’ottava generazione del suo iconico maxi scooter. Con un design rinnovato, motore bicilindrico da 560 cc omologato Euro5+ “