Voge 525R, la sorpresa cinese che fa tremare le rivali europee
La Voge 525R ridefinisce la media cilindrata con motore bicilindrico, dotazione tecnologica avanzata, sicurezza e design innovativo. Tutti i dettagli tecnici.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281825.jpg)
Nel vivace panorama delle due ruote, la Voge 525R si presenta come una protagonista capace di alzare l’asticella nel segmento delle naked di media cilindrata. Un modello che punta a ridefinire gli standard, offrendo un mix di prestazioni brillanti, tecnologia avanzata e dotazioni di sicurezza tipiche di moto premium, il tutto racchiuso in un design accattivante e proposto a un prezzo decisamente competitivo. Un connubio che mira a conquistare sia i motociclisti esperti in cerca di emozioni sia chi si avvicina per la prima volta a questo segmento.
Il marchio Voge, già noto per la sua capacità di proporre modelli equilibrati e affidabili, entra così nel cuore del mercato delle naked medie con una proposta che promette di non passare inosservata. La nuova Voge 525R si distingue infatti per una scheda tecnica completa, pensata per garantire piacere di guida e praticità nell’utilizzo quotidiano, senza rinunciare a quell’appeal estetico che oggi fa la differenza anche tra i più giovani.
Il vero cuore pulsante di questa naked è il suo motore bicilindrico in linea da 494 cc, raffreddato a liquido e dotato di distribuzione bialbero DOHC con quattro valvole per cilindro. Una soluzione tecnica che permette al propulsore di erogare 47,6 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 44,5 Nm a 7.000 giri/min. Valori che si traducono in una risposta pronta e vigorosa, ideale tanto nel traffico urbano quanto nei percorsi extraurbani più impegnativi. Il rapporto di compressione di 11,5:1 e l’iniezione elettronica di ultima generazione assicurano efficienza e reattività, confermando la volontà di offrire un’esperienza di guida coinvolgente e sicura in ogni situazione.
La sicurezza è uno degli aspetti su cui la casa cinese ha investito maggiormente, equipaggiando la Voge 525R con un impianto frenante di livello superiore. All’anteriore spiccano due dischi flottanti da 298 mm abbinati a pinze Nissin a doppio pistoncino, mentre al posteriore troviamo un disco da 240 mm. Il tutto è gestito da un sistema ABS Bosch a doppio canale, una soluzione tecnologica che assicura la massima efficacia in frenata anche su fondi scivolosi o in condizioni di emergenza, aumentando la fiducia del pilota in ogni circostanza.
La ciclistica della moto si affida a componenti di qualità, con una forcella rovesciata Kayaba da 41 mm e 150 mm di escursione all’anteriore, e un monoammortizzatore progressivo con leveraggio al posteriore, capace di offrire 57 mm di corsa. Questa configurazione garantisce un ottimo compromesso tra comfort e precisione di guida, permettendo alla moto di adattarsi sia alle strade cittadine che ai tracciati più tortuosi. Gli pneumatici Pirelli Angel GT (120/70ZR17 all’anteriore e 160/60ZR17 al posteriore) completano il pacchetto, assicurando grip e stabilità in ogni condizione.
Sul fronte della tecnologia avanzata, la Voge 525R si distingue per una dotazione di serie di tutto rispetto. Il cruscotto è affidato a un ampio display LCD a colori da 7 pollici, che offre una visualizzazione chiara e completa delle informazioni, inclusa la connettività Bluetooth, l’indicatore di marcia inserita e il termometro esterno. La illuminazione LED integrale, oltre a conferire un look moderno e aggressivo, garantisce massima visibilità sia di giorno che di notte, aumentando ulteriormente la sicurezza attiva.
Non mancano dettagli pensati per la praticità d’uso quotidiano, come la presa USB e il gancio portacasco posizionato sotto la sella, soluzioni che rendono la moto ancora più versatile e adatta alle esigenze di chi la utilizza tutti i giorni.
Il design della Voge 525R si fa notare per le sue linee muscolose e compatte: la lunghezza totale di 2.100 mm, la larghezza di 770 mm e l’altezza di 1.090 mm, unite a un passo di 1.445 mm, contribuiscono a rendere la moto agile e facile da manovrare. Il peso in ordine di marcia di 198 kg e l’altezza sella di 785 mm la rendono accessibile anche ai motociclisti meno esperti o di statura più contenuta. L’autonomia è garantita da un serbatoio da 16,5 litri, ideale per affrontare viaggi di media lunghezza senza troppe soste.
A completare il quadro tecnico troviamo una trasmissione a sei rapporti con frizione antisaltellamento in bagno d’olio, che assicura cambiate fluide e maggiore controllo anche nelle scalate più decise. Tutte queste caratteristiche rendono la Voge 525R una delle proposte più interessanti nel panorama delle naked di media cilindrata, testimoniando la crescita qualitativa del marchio e la sua ambizione di conquistare una fetta sempre più ampia del mercato europeo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282454.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282456.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282415.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282411-scaled.jpg)