SWM Six Days 500 ABS: avventura e stile per la patente A2
SWM Six Days 500 ABS: moto Euro 5 per patente A2, stile scrambler, 445cc, autonomia fino a 400 km. Ideale per avventura e percorsi misti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281817-scaled.jpg)
Quando si pensa a una moto capace di unire tradizione e innovazione, il pensiero corre subito a modelli che sanno interpretare il passato con lo sguardo rivolto al futuro. La SWM Six Days 500 ABS è l’esempio perfetto di questa filosofia: una moto che si rivolge sia ai motociclisti in cerca di emozioni autentiche sia a chi, per limiti di legge, può guidare solo con la patente A2. La sua natura poliedrica si manifesta nell’attitudine a muoversi con disinvoltura tra le vie urbane, ma anche a lanciarsi su sentieri sterrati e strade bianche, rendendola la compagna ideale per chi non vuole porre limiti al proprio desiderio di avventura.
L’ispirazione della SWM Six Days 500 ABS affonda le radici nella mitica International Six Days Enduro, la gara off-road più antica e prestigiosa del panorama motociclistico mondiale. Questa eredità si riflette in ogni dettaglio: dalla verniciatura verde opaca, che richiama le moto d’epoca, alla sella marrone ben rifinita, passando per i tocchi di nero che accentuano la personalità grintosa e decisa della moto. Il DNA da scrambler emerge prepotente, facendo di questa due ruote una vera icona per chi ama distinguersi senza rinunciare alle prestazioni.
Sotto la carrozzeria pulsa un monocilindrico da 445cc con distribuzione DOHC, in grado di erogare 27,2 cavalli e 33 Nm di coppia a 4.750 giri/min. Queste specifiche tecniche sono state pensate per adattarsi perfettamente ai limiti imposti dalla patente A2, offrendo una risposta pronta e brillante sia nei tratti cittadini che nelle escursioni fuori porta. La sensazione di controllo e sicurezza accompagna il pilota in ogni situazione, rendendo la guida piacevole e accessibile anche ai meno esperti.
SWM Six Days 500 ABS, euro 5 e meccanica di rispetto
Un altro aspetto di rilievo è la straordinaria efficienza: la SWM Six Days 500 ABS rispetta la normativa Euro 5, garantendo consumi contenuti pari a soli 4,09 litri ogni 100 km. Grazie al serbatoio da 16,5 litri, l’autonomia 400 km diventa realtà, permettendo di affrontare lunghi viaggi senza la preoccupazione di soste frequenti per il rifornimento. Questo dettaglio la rende particolarmente interessante per chi ama viaggiare e desidera una moto affidabile, capace di accompagnarlo ovunque.
Il cambio a cinque marce, con rapporti ottimizzati, consente passaggi fluidi e precisi sia nelle fasi più tecniche che nei trasferimenti autostradali, offrendo sempre la giusta combinazione tra prestazione e comfort. L’ergonomia della moto è stata studiata per assicurare il massimo benessere anche dopo molte ore in sella: la posizione di guida eretta, il manubrio ampio e la sella stretta ma ben imbottita sono elementi che fanno la differenza, soprattutto nei lunghi tragitti. L’altezza sella di 855 mm si traduce in un equilibrio perfetto tra controllo del mezzo e visibilità sull’ambiente circostante.
Dal punto di vista ciclistico, la SWM Six Days 500 ABS si distingue per la forcella anteriore rovesciata da 43 mm regolabile e il doppio ammortizzatore posteriore, entrambi con possibilità di personalizzazione in compressione e ritorno. L’impianto frenante è di alto livello, con un disco anteriore da 260 mm e uno posteriore da 220 mm, dotati di ABS disinseribile sul retrotreno: una soluzione ideale per chi desidera affrontare in sicurezza anche i percorsi più impegnativi in stile enduro.
Le ruote, da 19 pollici all’anteriore e 17 al posteriore, sottolineano ulteriormente la vocazione all-terrain di questa scrambler. La struttura permette di affrontare senza timori sia le strade asfaltate che i tracciati più accidentati, stimolando la voglia di esplorazione e la curiosità verso nuove mete.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283058.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283044.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283049-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283047.jpg)