Pantheon Compo: la minimoto stampata in 3D in una settimana
Pantheon Compo, la minimoto rivoluzionaria stampata in 3D in soli 7 giorni. Qualità, resistenza e innovazione tecnologica al top.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280511-scaled.jpg)
Sette giorni, una tecnologia all’avanguardia e materiali innovativi: è questa la ricetta che ha portato alla creazione della Pantheon Compo, la prima minimoto completamente realizzata tramite stampa 3D. Questo straordinario progetto, firmato da Pantheon Design, rappresenta una rivoluzione nell’industria della mobilità leggera.
Il processo di produzione è stato documentato in un video di 13 minuti, pubblicato sul canale YouTube dell’azienda, dove si può seguire ogni fase della realizzazione. Al centro di tutto, la stampante HS-Pro, un dispositivo avanzato capace di lavorare con polimeri rinforzati in fibra di carbonio, garantendo prestazioni paragonabili a quelle dei componenti in alluminio. “Le parti Pantheon possono sostituire componenti in alluminio in molti casi,” sottolinea l’azienda sul proprio sito ufficiale. Questa affermazione evidenzia il potenziale innovativo della tecnologia, capace di ridurre drasticamente i tempi di produzione senza compromessi sulla qualità.
Il futuro di Pantheon Compo
La minimoto è stata sottoposta a test rigorosi per dimostrare la resistenza e l’efficacia dei materiali. Inizialmente equipaggiata con un manubrio da BMX, successivamente sostituito con una versione personalizzata e anch’essa stampata in 3D, la Pantheon Compo ha superato le prove su pista, mostrando capacità di sostenere una guida sportiva intensa. Non soddisfatti, i progettisti hanno annunciato ulteriori test su terreni off-road, con l’obiettivo di spingere al limite la durabilità dei materiali utilizzati.
Il progetto non si ferma qui. Pantheon Design sta valutando la possibilità di produrre una serie limitata della Pantheon Compo, ma solo dopo un periodo di sei mesi dedicato a test approfonditi in diverse condizioni d’uso. Questo approccio dimostra l’impegno dell’azienda nel garantire standard elevati prima di una potenziale commercializzazione.
Per chi fosse interessato a scoprire di più su questa innovativa minimoto, il sito ufficiale di Pantheon Design offre informazioni dettagliate e aggiornamenti sui futuri sviluppi del progetto. La Pantheon Compo non è solo un prodotto tecnologico all’avanguardia, ma un passo significativo verso un futuro in cui la stampa 3D ridefinisce i confini della mobilità e del design industriale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282131.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282139.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282145-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282133.jpg)