QJ Motor SRT 900SX: la nuova crossover pronta a conquistare l'Italia
QJ Motor lancia in Italia la SRT 900SX: crossover di alta gamma con motore 904 cc, dotazioni avanzate e prezzo competitivo. Disponibile da giugno.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/QJ-Motor-SRT-900SX.jpg)
Potenza, tecnologia e un prezzo straordinariamente competitivo: la nuova SRT 900SX di QJ Motor arriva in Italia a giugno con un listino di soli 9.490 euro, pronta a sfidare i colossi del settore delle crossover di grossa cilindrata. Con questa proposta, la casa motociclistica cinese punta a rivoluzionare il mercato italiano, offrendo una moto adventure di fascia alta a un costo sorprendentemente contenuto.
Un concentrato di tecnologia e prestazioni
Il cuore pulsante della nuova ammiraglia è un potente motore bicilindrico in linea da 904 cc, capace di erogare 95 CV a 9.000 giri e 90 Nm di coppia massima a 6.500 giri, nel pieno rispetto degli standard Euro 5+. Questa configurazione garantisce prestazioni brillanti e un’erogazione fluida, ideale sia per i lunghi viaggi che per i percorsi più impegnativi.
L’elettronica di bordo è all’avanguardia e non teme confronti con i modelli più blasonati. La SRT 900SX è dotata di un sistema di controllo della trazione avanzato e di tre mappe di guida personalizzabili: Standard, Rain e Sport, per adattarsi a qualsiasi condizione di utilizzo. Questa flessibilità consente al pilota di sfruttare al massimo le potenzialità della moto, sia su strada che in situazioni più impegnative.
Una ciclistica da riferimento
La parte ciclistica della SRT 900SX è progettata per garantire il massimo equilibrio tra comfort e prestazioni. Il telaio a traliccio in acciaio si abbina a una forcella Marzocchi completamente regolabile con 150 mm di escursione. Sul posteriore, un monoammortizzatore regolabile lavora in sinergia con un robusto forcellone in alluminio, offrendo stabilità e precisione sia su asfalto che in fuoristrada leggero.
L’impianto frenante, firmato Brembo, assicura una frenata potente e modulabile. È composto da dischi anteriori da 320 mm con pinze radiali e un disco posteriore da 260 mm, il tutto gestito da un ABS disinseribile per affrontare i tratti più tecnici. Questa configurazione garantisce sicurezza e controllo in ogni situazione.
Comfort e dotazioni premium
La SRT 900SX non è solo prestazioni, ma anche comfort. Il serbatoio da 24 litri consente di affrontare lunghe percorrenze senza frequenti soste per il rifornimento. Il display TFT da 7 pollici, con connettività Bluetooth, permette di gestire la navigazione tramite smartphone, mentre l’illuminazione full LED e le manopole riscaldabili di serie migliorano l’esperienza di guida in ogni condizione climatica.
Particolarmente apprezzabile è la dotazione di viaggio: la moto viene fornita con protezioni laterali e un set di borse in lega di alluminio, rendendola pronta per le avventure più impegnative. Questi accessori la rendono una scelta ideale per i motociclisti che cercano una moto adventure versatile e ben equipaggiata.
Un prezzo che scuote il mercato
Con un prezzo di listino di 9.490 euro, la SRT 900SX rappresenta una vera e propria rivoluzione nel segmento delle crossover. In un mercato dove modelli con caratteristiche simili costano generalmente diverse migliaia di euro in più, QJ Motor lancia una sfida diretta ai marchi tradizionali. Questa strategia aggressiva potrebbe segnare un punto di svolta per il costruttore cinese, attirando motociclisti attenti al rapporto qualità-prezzo ma che non vogliono rinunciare a prestazioni e dotazioni di alto livello.
Disponibile nelle concessionarie italiane da metà giugno, la SRT 900SX si candida a essere una delle protagoniste del mercato europeo, con un mix irresistibile di tecnologia, comfort e prestazioni, il tutto a un prezzo senza precedenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282454.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282456.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282415.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282411-scaled.jpg)