MotoGP Brno 2025: date, orari TV8, Sky e programma completo

MotoGP Brno 2025: tutte le informazioni su orari, piloti e curiosità del Gran Premio della Repubblica Ceca. Segui la diretta su TV8, Sky e Now.

Di Marianna Bortevi
Pubblicato il 20 lug 2025
MotoGP Brno 2025: date, orari TV8, Sky e programma completo

Dopo un’attesa lunga quattro anni, il mondo delle due ruote si prepara a riabbracciare uno degli appuntamenti più iconici del motorsport: il ritorno della MotoGP Brno 2025 rappresenta non solo una festa per gli appassionati, ma anche una vera e propria rinascita per un circuito che ha segnato la storia di questa disciplina. Il Gran Premio Repubblica Ceca, fissato per il weekend del 19-20 luglio, promette emozioni, colpi di scena e una competizione ad altissimo livello, riportando il Motomondiale in uno degli scenari più amati e tecnici del calendario.

Il leggendario Masaryk Circuit, con i suoi 5,4 chilometri di lunghezza e ben quattordici curve impegnative, si prepara a riaccogliere i protagonisti del Motomondiale in una cornice di entusiasmo e aspettative alle stelle. Questo tracciato, celebre per i suoi saliscendi e per la capacità di mettere a dura prova la tecnica e l’adattabilità dei piloti, torna così ad essere uno snodo cruciale nel calendario MotoGP. La pista ceca, infatti, non è solo un luogo di gara, ma un autentico tempio del motociclismo internazionale, dove tradizione e modernità si fondono in un mix irresistibile per piloti e tifosi.

Il programma del fine settimana sarà particolarmente ricco e intenso, a partire dalle qualifiche della classe regina previste per sabato 19 luglio alle 10:50. A seguire, la Sprint Race alle 15:00, entrambe trasmesse in diretta su TV8, che offrirà così un accesso privilegiato agli spettatori italiani. La domenica, invece, sarà il momento clou: la gara principale della MotoGP sarà visibile in differita alle 17:00 sempre su TV8, preceduta dalle emozionanti sfide di Moto3 e Moto2. Per chi desidera una copertura ancora più approfondita, Sky e Now garantiranno la diretta già a partire dalle prove libere del venerdì, consentendo agli appassionati di vivere ogni istante del weekend ceco.

Il fascino della storia Brno è innegabile: la pista, la cui origine risale agli anni ’30, rappresenta un patrimonio del motorsport mondiale. L’attuale configurazione, completata nel 1987, ha visto alternarsi sul gradino più alto del podio autentiche leggende delle due ruote. Basti pensare a Max Biaggi, che condivide con Agostini e Valentino Rossi il record di sette vittorie su questo tracciato, o a Cal Crutchlow, che nel 2016 ha riportato la Gran Bretagna alla vittoria dopo ben 35 anni di digiuno. Ogni curva, ogni rettilineo di Brno racconta una storia fatta di talento, coraggio e sfide epiche.

L’assenza di riferimenti recenti potrebbe rimescolare le carte in tavola, offrendo opportunità anche ai piloti meno favoriti e rendendo la gara ancora più imprevedibile. Tutti gli occhi saranno puntati su Marc Marquez, che attraversa un periodo di grande forma e potrebbe sfruttare al meglio le caratteristiche tecniche del tracciato ceco. Ma non sarà il solo sotto i riflettori: Pecco Bagnaia sarà chiamato a una prestazione di altissimo livello, nonostante il circuito non esalti pienamente le sue peculiarità di guida. Da tenere d’occhio anche Alex Marquez, che potrebbe sorprendere grazie alla sua capacità di adattamento e al suo spirito combattivo.

Il ritorno di Brno nel calendario MotoGP va ben oltre il semplice evento sportivo: è un appuntamento che riunisce tradizione e innovazione, capace di esaltare le doti tecniche dei piloti e offrire al pubblico uno spettacolo di rara intensità. I saliscendi, le curve impegnative e la storicità del tracciato rendono ogni giro un’occasione per scrivere nuove pagine nella leggenda del Motomondiale. Il Masaryk Circuit si conferma così uno degli scenari più affascinanti e apprezzati dagli appassionati, pronto a ospitare una sfida che si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena.

 

Orari MotoGP Brno 2025 live su TV8

Sabato 19 luglio in diretta

  • Ore 10:50 Qualifiche MotoGP
  • Ore 11:45 Paddock Post Qualifiche MotoGP
  • Ore 12:30 Paddock Pre Qualifiche Moto3
  • Ore 12:50 Qualifiche Moto3
  • Ore 13:45 Qualifiche Moto2
  • Ore 14:30 Paddock Pre Sprint MotoGP
  • Ore 15:00 Sprint MotoGP
  • Ore 15:45 Paddock Post Sprint MotoGP

Domenica 20 luglio in differita

  • Ore 13:30 Paddock Pre Gara Moto3
  • Ore 14:00 Gara Moto3
  • Ore 15:00 Paddock Pre Gara Moto2
  • Ore 15:15 Gara Moto2
  • Ore 16:15 Paddock Post Gara Moto2
  • Ore 16:30 Grid
  • Ore 17:00 Gara MotoGP
  • Ore 18:00 Zona Rossa

Orari MotoGP Brno 2025 live su Sky e Now

Venerdì 18 luglio

  • Ore 8.55: Moto3 – prove libere 1
  • Ore 9.45: Moto2 – prove libere 1
  • Ore 10.40: MotoGP – prove libere 1
  • Ore 11.40: Paddock Live
  • Ore 13.10: Paddock Live
  • Ore 13.15: Moto3 – prove libere 2
  • Ore 14: Moto2 – prove libere 2
  • Ore 14.55: MotoGP – Pre qualifiche
  • Ore 16.15: Paddock Live Show
  • Ore 16.45: Talent Time

Sabato 19 luglio

  • Ore 8.35: Moto3 – prove libere 3
  • Ore 9.20: Moto2 – prove libere 3
  • Ore 10.05: MotoGP – prove libere 2
  • Ore 10.45: MotoGP – qualifiche
  • Ore 11.40: Paddock Live
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.45: Moto 3 – qualifiche
  • Ore 13.40: Moto2 – qualifiche
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: MotoGP – Sprint
  • Ore 15.45: Paddock Live Show
  • Ore 16.30: Talent Time

Domenica 20 luglio

  • Ore 9.35: MotoGP – Warm Up
  • Ore 10.00: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 10.30: Paddock Live
  • Ore 11.00: Moto3 – gara
  • Ore 12.00: Paddock Live
  • Ore 12.15: Moto2 – gara
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: Grid
  • Ore 14: MotoGP – gara
  • Ore 15: Zona Rossa
  • Ore 16: Race Anatomy MotoGP

Ultime notizie