MotoGP 2025, Brno: Espargaro chiamato a sostituire Viñales, torna anche Bastianini

Pol Espargaro sostituisce Maverick Viñales in KTM Tech3 a Brno 2025: il team punta su esperienza e sviluppo della RC16 per il round ceco.

Di Fabio Chiarani
Pubblicato il 16 lug 2025
MotoGP 2025, Brno: Espargaro chiamato a sostituire Viñales, torna anche Bastianini

Un ritorno carico di significato e di aspettative quello di Pol Espargaro, chiamato in causa per una sostituzione d’emergenza nel dodicesimo round della stagione MotoGP 2025. Il pilota spagnolo, attuale collaudatore della casa austriaca, si prepara a scendere nuovamente in pista con i colori della KTM Tech3 sullo storico tracciato di Brno, dopo la notizia dello stop forzato di Maverick Viñales a seguito dell’operazione alla spalla. La squadra si affida così all’esperienza e alla conoscenza della moto da parte di Espargaro, in un momento cruciale per la stagione, mentre rientra in squadra anche Enea Bastianini, reduce dall’appendicite che lo aveva costretto ai box.

La notizia dell’assenza di Maverick Viñales ha colto il paddock di sorpresa: il pilota spagnolo, protagonista di una caduta durante le difficili qualifiche bagnate del Sachsenring, è stato sottoposto a un intervento chirurgico in Italia. L’operazione, perfettamente riuscita, lo costringerà però a saltare l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, con l’obiettivo di tornare in piena forma per il Gran Premio d’Austria previsto ad agosto. In questa situazione, la scelta della KTM Tech3 di puntare su un profilo esperto come Espargaro è apparsa immediata e naturale.

Pol Espargaro non è un volto nuovo per la scuderia austriaca: attualmente impegnato nel ruolo di collaudatore, lo spagnolo vanta una profonda conoscenza della KTM RC16 e una lunga esperienza con il team. Proprio a Brno, nel 2020, si era messo in luce con una prestazione di alto livello, partendo dalla sesta posizione in griglia e lottando per la vittoria fino agli ultimi giri. La sua familiarità con la pista ceca e con la moto rappresenta un valore aggiunto inestimabile per la squadra, desiderosa di continuare il percorso di crescita e sviluppo avviato nelle prime gare della stagione.

MotoGP 2025, a Brno con Bastianini

La formazione della KTM Tech3 per il weekend di Brno sarà quindi completata da Enea Bastianini, finalmente ristabilito dopo l’intervento di appendicite che lo aveva costretto a un periodo di stop forzato. La presenza di due piloti esperti, capaci di interpretare al meglio le esigenze tecniche e strategiche del team, si rivela fondamentale in un momento in cui ogni punto può risultare determinante per le classifiche di campionato.

Sostituire un compagno infortunato non è mai semplice, ma darò il massimo per supportare la squadra e raccogliere dati utili per lo sviluppo,” ha dichiarato Pol Espargaro alla vigilia della gara. “Brno è un circuito che conosco bene e sono curioso di testare la nuova superficie. Non mi pongo obiettivi particolari, se non quello di divertirmi e contribuire alla crescita della KTM RC16.” Parole che sottolineano lo spirito di squadra e la professionalità del pilota spagnolo, pronto a mettere la propria esperienza al servizio del progetto.

Anche il team manager di Red Bull KTM Factory Racing, Aki Ajo, ha espresso grande soddisfazione per la soluzione trovata: “Siamo contenti che l’intervento di Maverick Viñales sia andato per il meglio e che possa prendersi il tempo necessario per recuperare. Ringraziamo Pol Espargaro per la disponibilità: la sua conoscenza della moto, del team e del circuito di Brno è fondamentale per noi. Vogliamo continuare a crescere e consolidare i progressi fatti in questa prima parte di stagione.

La decisione di affidarsi a un pilota che conosce in profondità l’ambiente KTM Tech3 e la KTM RC16 dimostra la volontà della squadra di non lasciare nulla al caso, mantenendo alto il livello di competitività anche in un momento di difficoltà. L’appuntamento con Pol Espargaro in sella alla KTM Tech3 è fissato per domenica, quando il Gran Premio di Brno potrebbe rappresentare una tappa fondamentale sia per il pilota sia per la squadra in questa intensa stagione MotoGP 2025.

Ultime notizie