Marco Bezzecchi: nuova sfida con Aprilia sul circuito del primo trionfo, LeMans

Marco Bezzecchi, pilota Aprilia Racing, affronta il GP di Le Mans con entusiasmo, forte dei test positivi e del ricordo della sua prima vittoria MotoGP.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 6 mag 2025
Marco Bezzecchi: nuova sfida con Aprilia sul circuito del primo trionfo, LeMans

Entusiasmo e determinazione sono le parole chiave per Marco Bezzecchi in vista del Gran Premio di Francia 2025, sesto appuntamento del campionato MotoGP 2025. Dopo un 2024 complicato, il pilota italiano si prepara a scendere in pista a Le Mans, un circuito che ha segnato momenti indimenticabili della sua carriera. Qui, Bezzecchi ha conquistato il suo primo trionfo in MotoGP nel 2023 e due podi in Moto2 nel 2020 e 2021, consolidando un legame speciale con il celebre Bugatti Circuit.

Il 2024 è stato un anno avaro di soddisfazioni per Bezzecchi, con un solo podio conquistato a Jerez. Tuttavia, il passaggio al team ufficiale Aprilia Racing rappresenta una nuova opportunità per rilanciare la sua carriera. “Sono molto motivato e pronto a dare il massimo”, ha dichiarato il pilota romagnolo, esprimendo il desiderio di riscattarsi dopo una stagione difficile.

Bezzecchi sarà affiancato da Lorenzo Savadori, che sostituirà Jorge Martín, ancora in fase di recupero dopo un infortunio subito in Qatar. Savadori, collaudatore di lunga data per Aprilia, apporterà un contributo prezioso allo sviluppo della moto italiana.

Marco Bezzecchi cuore Aprilia

Protagonista indiscussa di questa nuova avventura sarà la RS-GP25, l’ultima evoluzione della moto veneta. Dotata di un motore V4 capace di erogare oltre 280 CV e caratterizzata da soluzioni aerodinamiche all’avanguardia, la RS-GP25 si presenta come una seria contendente per le posizioni di vertice del campionato. Nei test pre-stagionali, la moto ha già mostrato un grande potenziale, alimentando le speranze del team e dei tifosi.

Il Gran Premio di Francia sarà un banco di prova significativo per Bezzecchi e il team Aprilia, che nel 2024 ha ottenuto il terzo posto nella gara sprint su questo stesso circuito. Per il pilota italiano, questa potrebbe essere l’occasione per inaugurare una nuova fase della sua carriera, con l’ambizione di tornare stabilmente tra i protagonisti del Motomondiale.

Ultime notizie