Kymco AK 550 Premium: ancora più GT nel 2023
La casa taiwanese presenta la versione 2023 del suo apprezzato maxiscooter, ora con maggiore connettività, comodità e un equipaggiamento più completo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/ak550-premium-esterne-2023.jpg)
Kymco ha recentemente presentato la versione 2023 del maxiscooter AK 550 Premium, modello in continua evoluzione che per la prossima annata presenterà caratteristiche ancora più da GT senza però sacrificare le sue doti dinamiche.
Il suo equipaggiamento è certamente all’altezza di tutti i competitors diretti più blasonati, con manopole riscaldate, cruise control, parabrezza ridisegnato e regolabile elettricamente su 8,5 cm di corsa, ABS di ultima generazione con funzione cornering, traction control e una nuova plancia altrettanto, rivista in modo significativo per aumentare le connettività con il proprio smartphone tramite l’app dedicata.
Anche l’estetica è stata evoluta, sia all’anteriore, con linee più moderne e un nuovo gruppo ottico, sia al posteriore, con faro rivisto e una sella è stata rielaborata per offrire maggiore comfort. Il resto della dotazione include il sistema keyless, porta USB nel vano del retroscudo, ampio vano sottosella con luce LED di cortesia capace di accogliere un casco integrale.
Il motore è rimasto quasi uguale: un bicilindrico da 550 cc con 8 valvole e raffreddamento a liquido per cui sono dichiarati 53 CV di potenza a 7.500 giri/min e 52 Nm di coppia massima a 6.000 giri/min. Lo scooter taiwanese conta anche su due modalità di guida, standard e rain, Anche il telaio in alluminio è quello della generazione attuale.
Il Kymco AK 550 Premium per il 2023 avrà un peso a secco di 223 kg e un’altezza sella di 795 mm mentre il serbatoio conserva la capacità di 14,5 litri. Maggiori dettagli sul rinvigorito maxiscooter di Kymco, tra cui il prezzo, verranno svelati il prossimo gennaio in attesa dell’arrivo nelle concessionarie previsto per la primavera.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277833.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/a77i7867-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/041_royal_enfield_classic_650_2025.jpg)