Honda VF 750 Custom: la cruiser anni '80 che ha fatto storia

Con il suo potente motore V4 e un design distintivo, ha conquistato gli appassionati di motociclismo, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni sportive e comfort di guida

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 24 dic 2024
Honda VF 750 Custom: la cruiser anni '80 che ha fatto storia

La Honda VF 750 Custom, conosciuta anche come VF 750 C o Magna, è una moto che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama motociclistico degli anni ’80. Prodotta dal 1982 al 1988, questa cruiser combinava l’estetica classica con innovazioni tecnologiche, distinguendosi per il suo motore V4 a 90° da 748 cc, capace di erogare una potenza di 87 CV a 9.500 giri/minuto.

Design e caratteristiche tecniche

Il design della VF 750 Custom rifletteva lo stile cruiser americano, con linee morbide e una posizione di guida rilassata. La sella, posta a 710 mm da terra, garantiva comfort sia al pilota che al passeggero. Il serbatoio del carburante, con una capacità adeguata per lunghe percorrenze, e i dettagli cromati aggiungevano un tocco di eleganza alla moto.

Dal punto di vista tecnico, la VF 750 C era equipaggiata con un sistema di raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa (DOHC) e una trasmissione a 6 velocità con trasmissione finale ad albero cardanico, che assicurava una guida fluida e affidabile. I freni comprendevano un disco anteriore e un tamburo posteriore, adeguati per le prestazioni offerte.

Prestazioni e esperienza di guida

La VF 750 Custom era apprezzata per le sue prestazioni brillanti, con un’accelerazione vigorosa che permetteva di superare i 200 km/h, rendendola una delle cruiser più veloci della sua epoca. La configurazione del motore V4 garantiva una coppia robusta e un’erogazione di potenza lineare, ideale sia per la guida urbana che per i viaggi su lunghe distanze.

Gli appassionati lodavano la sua agilità e maneggevolezza, caratteristiche non comuni nelle moto della stessa categoria. La combinazione di un telaio ben bilanciato e sospensioni efficaci offriva una guida confortevole e stabile, anche a velocità sostenute.

Affidabilità e manutenzione

La Honda VF 750 C era riconosciuta per la sua affidabilità, con molti proprietari che riportavano chilometraggi elevati senza problemi significativi. La manutenzione ordinaria era relativamente semplice, grazie alla qualità costruttiva e all’ingegneria Honda. Tuttavia, alcuni modelli potevano presentare usura alle camme, un problema noto riscontrato in alcune unità.

Eredità e valore collezionistico

Oggi, la Honda VF 750 Custom è considerata una moto d’epoca di grande fascino, ricercata da collezionisti e appassionati di moto vintage. Il suo design iconico e le prestazioni notevoli per l’epoca la rendono un pezzo ambito nel mercato dell’usato. Modelli ben conservati mantengono un buon valore, testimoniando l’apprezzamento continuo per questa cruiser senza tempo.

La Honda VF 750 Custom rappresenta un capitolo significativo nella storia delle moto cruiser. La sua combinazione di stile classico, innovazione tecnologica e prestazioni elevate ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati. Anche a distanza di decenni, continua ad affascinare e a essere celebrata come una delle moto più emblematiche della sua epoca.

Ultime notizie