Honda ADV350 2025: nuove funzionalità e design aggiornato

Di Riccardo Mantica
Pubblicato il 23 dic 2024
Honda ADV350 2025: nuove funzionalità e design aggiornato

Honda presenta l’ADV350 2025, un aggiornamento che porta nuove funzionalità, miglioramenti tecnici e un design ancora più accattivante. Questo scooter, che unisce prestazioni off-road e comfort per la guida urbana, continua a essere un modello versatile, perfetto per affrontare sia le sfide cittadine che i percorsi extraurbani.

L’ADV350 2025 mantiene l’estetica muscolosa e aggressiva che ha sempre contraddistinto il modello, con linee nette che richiamano l’eredità stilistica dell’X-ADV. Tra le principali novità, il nuovo sistema di sospensioni, con ammortizzatori posteriori regolabili dotati di serbatoio del gas separato e regolazione del precarico molla. Questo consente al conducente di adattare la moto a diverse condizioni di carico e terreno, migliorando la manovrabilità e la stabilità.

Cosa cambia nell’Honda ADV350 2025

La strumentazione dell’ADV350 è stata completamente rivisitata: il nuovo display TFT a colori da 5 pollici offre una visibilità superiore, mentre il sistema di connettività Honda RoadSync permette di gestire facilmente le funzioni dello smartphone, portando la tecnologia a un nuovo livello di praticità. Per semplificare l’interazione con il cruscotto, il blocchetto sinistro retroilluminato a quattro vie rende l’accesso alle funzioni ancora più intuitivo.

Il design ergonomico è pensato per garantire praticità e comfort, come dimostra il vano sottosella illuminato che può ospitare due caschi integrali. Le frecce a disattivazione automatica aumentano la sicurezza, disattivandosi appena non più necessarie. Il motore monocilindrico eSP+ da 330 cc rimane il cuore pulsante dell’ADV350, capace di erogare 29,2 CV e una coppia di 31,5 Nm, assicurando una guida vivace e sicura in ogni situazione.

Aumenta la tecnologia

La tecnologia HSTC (Honda Selectable Torque Control) a due livelli fornisce un controllo ottimale della trazione, aumentando la stabilità nelle curve e sui fondi scivolosi. La frizione centrifuga automatica permette un passaggio fluido delle marce, mentre il telaio tubolare in acciaio e la forcella a steli rovesciati da 37 mm assicurano una guida stabile e precisa.

Con cerchi leggeri da 15 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore, e pneumatici semi-tassellati, l’ADV350 2025 è in grado di affrontare facilmente superfici più impegnative, rendendolo ideale per percorsi misti. La nuova versione soddisfa i più recenti standard di omologazione Euro5+ grazie a modifiche al sistema di scarico, al sensore O2 e ai parametri ECU aggiornati, riducendo ulteriormente le emissioni senza compromettere le performance.

Infine, per il 2025, il modello si arricchisce di quattro nuove colorazioni: Pearl Nightstar Black, Mat Ruthenium Silver Metallic, Hyper Red e la Mat Coal Black Metallic (Special Edition), che presenta un logo rinnovato, più grande e visibile. Con queste modifiche, Honda conferma l’ADV350 come uno degli scooter più completi sul mercato, capace di offrire sia performance che funzionalità in un design sempre attuale.

Ultime notizie