Bulega da urlo a Misano: record storico e duello di fuoco con Toprak

Nicolò Bulega conquista la FP2 del WSBK a Misano con un tempo record. Razgatlioglu e Montella completano il podio. Analisi e dettagli della giornata.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 14 giu 2025
Bulega da urlo a Misano: record storico e duello di fuoco con Toprak

Il primo giorno di prove libere del WSBK Misano, presso il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, ha regalato emozioni intense, con la Ducati Aruba e la BMW protagoniste assolute. A dominare la scena è stato Nicolò Bulega, che ha infranto il record della pista con un giro mozzafiato da 1’32.722, staccando il secondo classificato di soli 0.190 secondi. Il pilota italiano ha impressionato con una performance che lo ha portato sotto il muro dell’1’33, un risultato condiviso solo con un altro concorrente in pista.

La giornata è stata caratterizzata da un serrato duello tra Bulega e il campione turco Toprak Razgatlioglu, del team ROKiT BMW. Dopo aver dominato la sessione mattutina, Razgatlioglu ha ceduto il passo al pilota Ducati nel pomeriggio, confermando la lotta serrata per il vertice della classifica mondiale. La rivalità tra i due promette scintille per il resto del weekend.

Tra le sorprese di giornata, spicca il nome di Yari Montella, che con il team Barni Spark Racing ha conquistato un inaspettato terzo posto nella FP2. Tuttavia, nella classifica combinata, il terzo gradino del podio virtuale è stato strappato da Álvaro Bautista per soli 14 millesimi, consolidando ulteriormente la presenza Ducati nelle posizioni di vertice.

WSBK Misano, il ritorno di Iannone

Il ritorno di Andrea Iannone, con il team Pata GoEleven, ha portato un risultato promettente: il nono posto. Anche Danilo Petrucci ha chiuso con un buon sesto posto, a un secondo netto dal leader. Al contrario, Jonathan Rea ha affrontato difficoltà tecniche che lo hanno relegato al diciassettesimo posto, mentre Michael Rinaldi ha chiuso solo diciannovesimo al suo rientro in pista.

Nel campo Yamaha, la giornata è stata altalenante per Remy Gardner: dopo una FP1 eccellente, due cadute nella sessione pomeridiana lo hanno fatto scivolare al quinto posto nella combinata. Buone prestazioni sono arrivate da Andrea Locatelli e Dominique Aegerter, rispettivamente settimo e ottavo, mentre Alex Lowes e Axel Bassani, del team Bimota by Kawasaki Racing, hanno completato la top ten.

La Honda ha visto Iker Lecuona guidare la squadra, nonostante una caduta in FP2, concludendo dodicesimo nella classifica combinata. Con queste premesse, il weekend romagnolo si prospetta ricco di emozioni e colpi di scena, con i team impegnati a perfezionare le strategie in vista delle qualifiche e delle gare.

Il Misano World Circuit, intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, continua a essere un palcoscenico d’eccezione per il mondiale Superbike 2025, dove il talento e la tecnologia si fondono per offrire spettacolo puro agli appassionati di tutto il mondo.

Ultime notizie