Ducati Monster by Bandit9: quando la moto diventa arte
Bandit9 trasforma la Ducati Monster 821 in una moto d’arte futuristica: motore Testastretta, alluminio e carbonio, solo 9 esemplari da collezione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282553.jpg)
Quando arte e motori si incontrano, il risultato può essere sorprendente. La Ducati Monster 821 reinterpretata da Bandit9 ne è la dimostrazione: solo nove esemplari esclusivi, dal prezzo stellare di 44.900 dollari ciascuno, capaci di trasformare una delle naked più iconiche in un’opera d’arte contemporanea e desideratissima dai collezionisti di tutto il mondo.
Il laboratorio creativo Bandit9, noto per la sua costante ricerca dell’innovazione, ha scelto di rivoluzionare completamente l’estetica della Ducati Monster 821, senza però intaccare il cuore pulsante della moto. Sotto la nuova pelle batte ancora il leggendario motore Testastretta da 821 cc, capace di sprigionare 110 cavalli a 9.250 giri/min e una coppia di 89 Nm. Numeri che garantiscono performance di assoluto livello, racchiusi in una veste completamente nuova, dove la ingegneria incontra la creatività.
A colpire al primo sguardo è il design futuristico: la silhouette tradizionale della Monster viene letteralmente cancellata e sostituita da una carrozzeria riprogettata da zero. L’uso sapiente di alluminio lucidato e inserti in fibra di carbonio regala linee essenziali e taglienti, degne di una scena di fantascienza. Ogni dettaglio è frutto di una lavorazione artigianale di altissimo livello: dal tappo del serbatoio alle estremità della forcella, ogni elemento racconta una storia di passione per la perfezione e per l’innovazione.
Nonostante il restyling radicale, la moto conserva alcune delle caratteristiche tecniche che hanno reso celebre la Ducati Monster 821. Il peso a secco resta contenuto in soli 175 kg, mentre l’altezza della sella, fissata a 870 mm, assicura comfort e controllo anche nelle manovre più dinamiche. Le sospensioni sono affidate a una forcella Sachs da 43 mm all’anteriore e a un monoammortizzatore posteriore regolabile, garantendo così una guida precisa e personalizzabile. L’impianto frenante, con doppio disco da 320 mm davanti e un disco da 245 mm dietro, offre sicurezza e potenza in ogni situazione.
La scelta dei materiali rappresenta uno degli aspetti più affascinanti di questa creazione. L’alluminio, protagonista della carrozzeria, si fonde armoniosamente con la fibra di carbonio, dando vita a un equilibrio perfetto tra leggerezza, resistenza e stile. Questo mix di materiali pregiati non solo valorizza l’estetica, ma contribuisce anche a mantenere elevate le prestazioni, dimostrando come la ingegneria possa essere messa al servizio della creatività.
L’acquisto di una di queste rare Bandit9 Monster non è certo alla portata di tutti. La prenotazione può essere effettuata esclusivamente online, e i tempi di consegna variano tra i sei e i dodici mesi. La produzione estremamente limitata e il prezzo elevato la rendono un oggetto del desiderio riservato a una ristretta cerchia di collezionisti e appassionati di design futuristico, più che a semplici motociclisti in cerca di emozioni su strada.
In un panorama motociclistico sempre più orientato alla standardizzazione e alla produzione di massa, questa versione della Ducati Monster 821 emerge come un vero e proprio manifesto di creatività e maestria artigianale. Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di una dichiarazione di stile, una scultura in movimento capace di emozionare e di ispirare. La firma di Bandit9 su questa moto non è solo garanzia di esclusività, ma anche di una visione che trasforma la passione per le due ruote in una opera d’arte unica, pronta a lasciare il segno nella storia del motociclismo contemporaneo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283988.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283363-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284020.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283962-scaled.jpg)