Aprilia Tuareg primeggia nel Campionato Italiano Motorally
Jacopo Cerutti ha conquistato il titolo tricolore nella classe G-1000
Nel panorama off-road del motorsport, Aprilia Racing ha riconquistato una posizione di prestigio nella lista delle eccellenze. Con la sua Aprilia Tuareg, l’elenco delle moto pluricilindriche oltre 600cc, che si sono distinte nel Campionato Italiano Motorally, si è arricchito. Jacopo Cerutti, a bordo della sua Tuareg, ha conquistato il titolo tricolore nella classe G-1000, segnando una vittoria storica nel Rally di Sardegna.
Un dettaglio degno di nota è che mai in precedenza una moto bicilindrica aveva dominato un rally, superando le più agili monocilindriche da enduro. Tale risultato non è soltanto merito delle eccellenti capacità fuoristradistiche dell’Aprilia Tuareg, ma anche del meticoloso lavoro di sviluppo effettuato dal team Aprilia Racing in collaborazione con GCorse.
Successo anche per Montanari e Spanu
Francesco Montanari, anch’esso su una Tuareg fornita dal team Aprilia Racing, ha dimostrato grande competenza piazzandosi al terzo posto nel campionato, con risultati solidi come un quinto e un sesto posto. La classe G-1000 ha dunque visto sul suo podio due esemplari del modello.
La versione da competizione dell’Aprilia Tuareg, frutto della sinergia tra Aprilia Racing e GCorse, è dotata di sospensioni di alta qualità firmate Öhlins by Andreani, di un esclusivo scarico in titanio SC Project e di un filtro aria specializzato Sprint Filter.
Claudio Spanu, veterano del mondo enduro, ha anch’esso lasciato il segno. Pur essendo alla sua prima esperienza con una Tuareg derivata direttamente dalla serie, ha saputo sfruttare appieno le sue potenzialità, chiudendo in quarta posizione in due occasioni. Con la conclusione trionfale della stagione nel Campionato Italiano Motorally, il progetto Back to Africa della casa motociclistica italiana entra in una fase molto importante, con le attenzioni ora concentrate verso le sfide nel deserto.