Home Droog Moto DM-016 E-Fighter 2020

Droog Moto DM-016 E-Fighter 2020

Una giovane azienda degli Stati Uniti trasforma la Zero FX in una muscolosa “Street-Fighter” elettrica da 46 CV e 106 Nm di coppia.

Il giovane produttore americano di moto elettriche Droog Moto ha da poco tolto i veli alla sua nuova DM-016 E-Fighter, una spigolosa street-fighter dallo stile minimale e post-apocalittico che l’azienda di Washington accredita di 46 CV di potenza e 105 Nm di coppia, valori che teoricamente la metterebbero direttamente in competizione con alcune delle più popolari roadster di media cilindrata con tradizionale motore endotermico.

Il modello è realizzato attorno a propulsore brushless e telaio tubolare in alluminio della Zero FX, a cui Droog Moto ha aggiunto il suo particolare gusto per conseguire un look da scrambler particolarmente muscolosa. Come la moto “base” di Zero Motorcycles, il pacchetto batteria della DM-016 E-Fighter è disponibile in due configurazioni, da 3.6 o da 7.2 kWh, entrambe accompagnate dal controller Zero 550 Amp ad alta efficienza per la frenata rigenerativa.

Le sospensioni sono state aggiornate (internamente alla forcella davanti, con una nuova molla dietro) mentre l’impianto frenante, con ABS, è quello della Zero FX, con pinze J-Juan all’anteriore a mordere dischi da 240 mm a entrambe le estremità (quella anteriore a 2 pistoncini, quella posteriore a pistoncino singolo).

La “mano” di Droog Moto si vede soprattutto nella minacciosa estetica “all black”, con i caratteristici pannelli della carenatura realizzati manualmente in acciaio e in alluminio. La sua parte frontale è altamente distinguibile grazie alle strisce LED letteralmente intagliate in essa, con gli indicatori di direzione posizionati invece alle estremità del manubrio. Su quest’ultimo, decentrata, spunta una strumentazione digitale con retroilluminazione blu.

Il virtuale “serbatoio” è più che altro un guscio che ospita la maggior parte dell’impianto elettrico e relativo cablaggio mentre il telaietto posteriore, realizzato internamente, è sormontato da una spessa e morbida sella (che prosegue la linea del primo) e nasconde sotto di sé il gruppo ottico posteriore, sempre rigorosamente a LED.

Per i cerchi sono disponibili due opzioni, lenticolari o a raggi, entrambe da 17″ e con la possibilità di scegliere la prima gommatura (anche se la casa suggerisce di default le Pirelli Scorpion Rally). In realtà Droog Moto offre diverse opzioni per l’assemblaggio della sua DM-016 E-Fighter, che realizza su ordinazione, ma il prezzo base per gli Stati Uniti resta comunque di 32.500$, poco più di 30.000€ agli attuali tassi di cambio. Consultate il loro sito web ufficiale per saperne di più.

Ultime notizie su Video

Video

Tutto su Video →