Le 10 moto (più una) per neopatentati più interessanti del 2020

Oggi il listino moto è colmo di interessantissime proposte dedicate proprio a chi, fresco di patente A2, vuole mettere le mani su una vera moto e farsi le ossa. Andiamo a vedere quali sono le migliori 10 (più uno) dalla potenza massima di 35 kW, ovvero circa 48 cv.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 12 mar 2020
Le 10 moto (più una) per neopatentati più interessanti del 2020

I 18enni di oggi, diciamoci la verità, sono più fortunati di chi, come me, ha vissuto quell’epoca di “piattezza” di proposte per neopatentati. Certo, a 16 anni potevamo scegliere fra vecchie glorie del calibro di Cagiva Mito, Aprilia RS 125 o RX (qualche anno dopo anche la versione motard MX 125), ma a 18 anni, che scelta avevamo? Niente vie di mezzo fra le 2 tempi e le “inarrivabili” 600. Erano pochissime le case che offrivano modelli depotenziati.

Oggi, invece, il listino moto è colmo di interessantissime proposte dedicate proprio a chi, fresco di patente A2, vuole mettere le mani su una vera moto e farsi le ossa. Andiamo a vedere quali sono le migliori 10 (più uno) dalla potenza massima di 35 kW, ovvero circa 48 cv.

Aprilia

[img src=”https://media.motoblog.it/8/878/aprilia-dorsoduro-20.jpg” alt=”” size=”large” id=”875797″]

Partendo in ordine alfabetico, non possiamo non citare Aprilia Dorsoduro 900. È una diretta concorrente della Hypermotard di Ducati, una moto che predilige la guida da motard, dai rapporti corti e dalla ciclistica di alto livello, accompagnata da un efficace pacchetto elettronico che comprende Traction Control, regolabile su più livelli, e tre riding mode. Il propulsore è il bicilindrico da 896 cc a V di 90° che, nella versione standard, eroga 95 cv.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/875775/aprilia-dorsoduro-900-test-su-strada”][/related]

Benelli

[img src=”https://media.motoblog.it/5/5fc/06-benelli_trk_502.jpg” alt=”” size=”large” id=”858623″]

A seguire, troviamo Benelli. Il marchio pesarese, rinato grazie alla partecipazione cinese, sta presentando una varietà di offerta senza precedenti, per cui, per i 18enni c’è praticamente l’imbarazzo della scelta. Dalla piccola naked 302S, capace di 38 cv, all’avventuriera di casa, una delle moto più vendute dell’ultimo anno, in grado di tenere testa anche a mostri sacri come Honda Africa Twin e BMW R 1250 GS, TRK 502.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/960642/benelli-502c-primo-contatto”][/related]

Stesso propulsore bicilindrico di media cilindrata da 48 cv per la cruiser Benelli 502C e per il fortunatissimo Leoncino. Infine, per chi ha gusti più classici, Benelli propone Imperiale 400: in questo caso ci si accontenta del monocilindrico da 21 cv. Dopo i vari test effettuati, ci sentiamo di indirizzarvi vero la gamma equipaggiata dal bicilindrico da 500 cc da 48 cv.

BMW

Ultime notizie