Fine della corsa per il Suzuki Burgman?
La nota gamma di scooter di Hamamatsu sarebbe destinata a estinguersi presto per via dell'inasprimento delle norme sulle emissioni, e non solo...
La gamma di scooter e maxi-scooter Burgman di Suzuki si starebbe avviando verso un significativo ridimensionamento, una scelta “strategica” da parte del costruttore di Hamamatsu dettata delle sempre più stringenti normative in materia di emissioni ma anche dalla sempre più strenua competizione sul mercato.
L’indiscrezione arriva direttamente da Guillaume Vuillardo, Direttore Commerciale di Suzuki France, che in un’intervista rilasciata al francese MotoStation.com ha confermato che tutte le versioni dovrebbero uscire dal listino entro la fine del 2020 con la sola eccezione della versione 400 (oltre alla quale, in Italia, sono al momento proposte anche le versioni da 200 e 650 cc).
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a82/burgman-650-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”972042″]
Il passaggio all’Euro5 impone ai produttori di aggiornare i propri modelli per soddisfarne gli standard, ma questa operazione comporta importanti costi soprattutto per quanto riguarda l’adeguamento dei motori. Suzuki, dal canto suo, preferirebbe invece “ricominciare da capo” con una gamma tutta nuova, pensata anche per affrontare le nuove sfide “ecologiche” del prossimo futuro.
Monsieur Vuillardo ha così spiegato l’approccio di Suzuki alla questione:
“Quello che posso dire in questo momento è che Suzuki rivedrà completamente la sua strategia per quanto riguarda i veicoli dedicati al pendolarismo. In altre parole, tutta la nostra strategia per quanto riguarda gli scooter verrà revisionata.”
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9c1/suzuki-burgman-400-59.jpg” alt=”” size=”large” id=”877368″]
“Per ora posso dire che alcuni veicoli verranno effettivamente soppressi e che altri arriveranno… Il Burgman 400 continuerà ad esistere, sarà adattato alle norme Euro5, ma il resto della gamma Burgman sarà bloccato e avremo altri tipi di veicolo che la rimpiazzeranno”.
Vuillardo ha confermato che tali “rimpiazzi” saranno comunque degli scooter, ma ha declinato di fornire ulteriori dettagli a riguardo, senza quindi fare menzione di una possibile “svolta elettrica” che comunque non dovrebbe essere nei piani immediati del costruttore nipponico.
E’ inoltre possibile che Suzuki decida di rimanere temporaneamente al di fuori del mercato europeo degli scooter, dove tutta la gamma Burgman negli ultimi anni ha sofferto oltremodo la concorrenza delle altre case giapponesi, taiwanesi e del Gruppo Piaggio. Staremo a vedere…
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/986071/euro-5-da-gennaio-2020-cosa-cambia-per-le-moto”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/2/28a/suzuki-burgman-400-129.jpg” alt=”” size=”large” id=”877438″]