Una special su base Husqvarna Vitpilen per Charles Leclerc
Charles Leclerc, dopo una prima stagione da fenomeno a bordo della Rossa, si è auto-premiato con una spettacolare special su base Husqvarna Vitpilen customizzata dall’officina francese Bad Winners.
Giovanissimo fenomeno della Formula 1 e grandissimo appassionato di moto, il pilota monegasco di Ferrari, Charles Leclerc, si è fatto un bel regalino per Natale: una special su base Husqvarna Vitpilen 701.
Non è il primo pilota “a quattro ruote” a mostrare una forte passione per l’affascinante ambiente delle moto. La storia è piena di esempi e l’ultimo, il più lampante, è quello di Lewis Hamilton, fresco di scambio di mezzi con il pluri-Campione del Mondo, Valentino Rossi che, a sua volta, ha sempre fatto notare un certo interesse per la Formula 1 e tutte le discipline che riguardano il mondo delle automobili.
E allora, Charles Leclerc, dopo una prima stagione da fenomeno a bordo della Rossa, si è auto-premiato con una spettacolare special su base Vitpilen customizzata dall’officina francese Bad Winners. Il monegasco aveva notato sul profilo Instagram del customizer una special realizzata pochi anni prima sulla base di una vecchia Yamaha a 4 cilindri denominata The Apex e, partendo da quell’idea, ha chiesto un nuovo progetto basato sulla raffinata naked di Husqvarna. Non a caso, la nuova special di Leclerc si chiama proprio The Apex 2.0.
Il kit di customizzazione, apprezzatissimo dal fenomeno monegasco e dai followers di Bad Winners, è stato realizzato grazie all’ausilio dei software CAD e di una stampante 3D ed è già in vendita al pubblico in vari step di trasformazione: dallo step base del valore di 14.700 euro allo step 4 che costa ben 21.000 euro.
Tante le richieste di Leclerc al customizer francese, a partire dall’alleggerimento della struttura della moto che, adesso, fa segnare circa 130 kg sulla bilancia: per fare ciò, in Bad Winners è stato utilizzato tanto carbonio, perfino sui nuovi cerchi. Diversi elementi, come il faro anteriore, sono presi in prestito dalla sorella color arancio, KTM 790 Duke, ma non è stato stravolto lo stile.
Anche il propulsore, sotto richiesta di Charles, ha subito qualche modifica: grazie al nuovo impianto di scarico completo firmato SC-Project e alla centralina Power Commander V fa registrare un incremento di potenza da 75 a 85 cv.
Fonte: bikeexif.com