Home CES 2020: Nawa Racer pronta al debutto

CES 2020: Nawa Racer pronta al debutto

La francese NAWA Technologies lancia la prima moto elettrica con la tecnologia degli ultra-capacitors, che aumenta autonomia e prestazioni.

La start-up francese NAWA Technologies ha scelto il prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas (CES 2020), in programma dal 7 al 10 gennaio, per svelare al pubblico la sua Nawa Racer, primo concept di moto elettrica che combina una tradizionale pacco batterie agli ioni di litio con un ultra-capacitor (conosciuto anche come “super-capacitor” e, in italiano, “super-condensatore”) per regalare sensibili miglioramenti sia in termini di autonomia che di prestazioni.

Il modello, progettato in collaborazione con la società di ingegneria britannica Envisage Group, ha l’aspetto di una futuristica café racer, ma l’obiettivo principale di NAWA è quello di offrire la sua tecnologia ad altri produttori per integrarla a progetti nuovi o già esistenti, aprendo così la strada per una possibile svolta verso le moto ibride.

La Nawa Racer, infatti, funziona integrando la potenza offerta dal pacchetto batteria agli ioni di litio – un’unità relativamente piccola da 9 kWh che produce 100 CV – con un ultra-capacitor da 0,1 kWh denominato NAWACap, montato sulla parte superiore dell’unità batteria stessa (dove si troverebbe il serbatoio di una moto “convenzionale”).

L’azienda transalpina afferma che la sua tecnologia con ultra-capacitor è in grado di recuperare oltre l’80% dell’energia generata durante la frenata (contro il 20-30% dei sistemi di frenata rigenerativa attualmente disponibili) e quindi di dare alla sua Nawa Racer un’autonomia di circa 300 km contro i circa 130 che ci si potrebbe ragionevolmente aspettare da una batteria di quelle dimensioni senza ultra-capacitor.

NAWA Technologies afferma inoltre che la sua NAWACap può essere ricaricata completamente in soli 2 minuti mentre l’intero pacchetto batteria impiegherebbe circa 1 ora per arrivare da 0 a circa l’80% della sua piena capacità di carica da un’utenza domestica. NAWACap sarebbe inoltre piuttosto leggera, solo 10 kg, che insieme al telaio in fibra di carbonio e ai pannelli in materiale composito determina un peso totale di soli 150 kg.

La Nawa Racer ha il motore nel cerchio posteriore, privo di mozzo, per cui vengono dichiarati 100 CV. Quest’unità riuscirebbe a spingere la moto da 0 a 100 km/h in meno di 3″ per arrivare a toccare una velocità massima superiore ai 160 km/h. Ad ogni modo, a sottolineare il carattere “plug-in” della sua offerta, NAWA Technologies sottolinea che il suo ultra-capacitor può essere cambiato con altri NAWACap in grado di variare di conseguenza potenza e autonomia della moto.

E’ chiaro che, se tali promesse dovessero essere mantenute, la Nawa Racer potrebbe rappresentare l’alba di un’autentica svolta nel mondo delle moto elettriche: terremo d’occhio gli aggiornamenti in arrivo dal CES 2020 per conoscere ulteriori sviluppi…

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni dal mondo delle due ruote con le ultime indiscrezioni, le interviste dei dirigenti, le tendenze del mercato, i rumors, le novità dei saloni moto.

Tutto su Anticipazioni →