Decreto Milleproroghe: tornano gli incentivi per moto e scooter elettrici
Che la moto o lo scooter rottamato sia Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3, l'incentivo statale previsto per il nuovo veicolo acquistato sarà pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo fissato a 3.000 euro.
Il decreto Milleproroghe è stato, finalmente, approvato. Tornano, così, gli incentivi per chi vuole acquistare una moto o uno scooter elettrico, rottamando il vecchio mezzo.
Che la moto o lo scooter rottamato sia Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3, l’incentivo statale previsto per il nuovo veicolo acquistato sarà pari al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo fissato a 3.000 euro. In poche parole, si tratta di una conferma di quanto proposto dal governo precedente. Si spera, adesso, che i cosiddetti Ecobonus arriveranno prima della bella stagione. Nel 2019, il ritardo (i soldi arrivarono nel mese di maggio) non favorì il lancio.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/975086/me-lo-scooter-elettrico-bresciano”][/related]
L’incentivo massimo previsto di 3.000 euro non è da sottovalutare, considerato il prezzo attuale dei veicoli elettrici e l’interesse che cominciano a riscuotere nei centri urbani delle grandi città.
L’autonomia, da sempre tallone di Achille dei veicoli elettrici, consente ormai di effettuare gli spostamenti giornalieri e le infrastrutture di supporto sono in continuo aggiornamento.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/981820/seat-entra-nel-mondo-delle-due-ruote-con-uno-scooter-elettrico”][/related]