Home MV Agusta F4 RC MY 2018

MV Agusta F4 RC MY 2018

La Casa varesina aggiorna la F4 RC che sarà prodotta in serie limitata

MV Agusta presenta il Model Year 2018 della F4 RC stretta parente della versione da Superbike e assemblata con la stessa cura riservata alla F4 Reparto Corse di Leon Camier. La nuova MV Agusta F4 RC MY 2018 è realizzata in prodotta in serie limitata di 250 esemplari, come si conviene a una supersportiva realmente esclusiva. MV AGusta F4 RC è l’emblema dello spirito racing della Casa varesina. Colorazione e grafiche sono identiche a quelle del team ufficiale con il numero 37 che campeggia sulla tabella che ricorda i titoli mondiali costruttori conquistati da MV Agusta nella sua lunga storia.

Caratteristiche MV Agusta F4 RC MY 2018

Motore
La base tecnica della F4 RC ricalca quella della F4 Reparto Corse, a partire dal motore quattro cilindri in linea Corsa Corta (alesaggio 79 mm – corsa 50,9 mm) con catena di distribuzione centrale e valvole radiali. Un motore che eroga 205 CV (151 kW), che crescono ancora grazie al kit dedicato, che permette di ottenere ulteriori 7 cv, fino a 212 CV (158 kW).

mv-agusta-f4-rc-my-2018-15.jpg

Elettronica
Come sulla F4 Reparto Corse, la piattaforma elettronica è ottimizzata per ottenere le migliori prestazioni sia in pista sia su strada. La possibilità di personalizzare i parametri di intervento relativi a sensibilità del comando gas, coppia massima, freno motore, risposta del motore e limitatore di giri permette di ottenere il massimo dalla moto, in tutte le condizioni d’uso. La piattaforma inerziale della F4 RC dispone di un sensore d’assetto e di tre giroscopi, oltre ad altrettanti accelerometri: un pacchetto ideato per garantire l’assoluta efficacia dinamica, grazie anche al cambio elettronico EAS 2.0 (Electronically Assisted Shift) di serie.

mv-agusta-f4-rc-my-2018-18.jpg

Telaio e sospensioni
La F4 RC adotta un telaio a traliccio in tubi di acciaio CrMo con saldature TIG, chiuso nella parte centrale da leggere piastre in lega di alluminio, che fanno da punto di ancoraggio del monobraccio,
offrendo anche la possibilità di variare l’altezza del pivot del forcellone posteriore. La forcella è una Öhlins USD tipo NIX 30 con trattamento superficiale TiN permette di regolare la risposta idraulica separatamente in compressione (stelo sinistro) e in estensione (stelo destro), oltre naturalmente a variare il precarico della molla. L’ammortizzatore Öhlins TTX 36 con serbatoio piggyback è anch’esso
completamente regolabile tramite registri meccanici. Regolabile l’ammortizzatore di sterzo.

mv-agusta-f4-rc-my-2018-13.jpg

Impianto frenante
Brembo ha progettato per la F4 RC un impianto che per potenza frenante e facilità di gestione si pone al vertice della categoria. All’anteriore si avvale di due dischi da 320 mm di diametro con fascia frenante in acciaio e flangia in alluminio; il comando al manubrio aziona una pompa radiale; le pinze sono le Brembo monoblocco GP a 4 pistoncini da 30 mm di diametro. La pinza freno è a 4 pistoncini e disco in acciaio da 210 mm di diametro per il retrotreno.
L’ABS Bosch 9 Plus Race Mode nella sua più recente evoluzione offre il sistema RLM (Rear Wheel Lift-Up Mitigation), che previene il sollevamento della ruota posteriore in staccata. La formula esclusiva della F4 RC prevede ampio ricorso a materiali di alta qualità, caratterizzati da prestazioni eccellenti e peso ridotto. La fibra di carbonio, ad esempio, è stata scelta per le parti principali della carenatura.

MV Agusta

Kit racing
In abbinamento alle 250 F4 RC, MV Agusta ha preparato un prezioso kit destinato a rendere la moto ancora più efficace in pista, comprende decine di componenti, a partire dal terminale di scarico in titanio con terminale singolo SC-Project, progettato per ottenere le migliori prestazioni in combinazione con la centralina elettronica specifica, anch’essa compresa nel kit. Tra i tanti componenti degni di nota ci sono il tappo del serbatoio a sgancio rapido, le paratie paracalore in fibra di carbonio, il copri codino monoposto F4 RC, oltre a viti e minuteria alleggerita. Completano il kit il telo coprimoto personalizzato e il certificato di origine, che garantisce l’autenticità del prodotto e la sua numerazione.

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni dal mondo delle due ruote con le ultime indiscrezioni, le interviste dei dirigenti, le tendenze del mercato, i rumors, le novità dei saloni moto.

Tutto su Anticipazioni →