TM Racing: ingaggiato Efren Vasquez per lo sviluppo della Moto3

Al 31enne pilota spagnolo sarà affidato lo sviluppo della moto da corsa che gareggerà nel Mondiale Moto3

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 19 set 2017
TM Racing: ingaggiato Efren Vasquez per lo sviluppo della Moto3

Fin dalla notizia del pianificato abbandono dei Gran Premi da parte di Mahindra si è fatto il nome di TM Racing come possibile sostituto del costruttore indiano in una categoria che altrimenti rischierebbe di diventare un duopolio Honda-KTM.

Il brand pesarese, fondato nel 1976 e affermatissimo nel mondo del fuoristrada, sembra seriamente intenzionato a fare il grande salto nel Mondiale Prototipi: la cosa non è certo un mistero, e già da tempo TM ha iniziato a prendere le misure con le piccole monocilindriche da 250 cc schierando Bruno Ieraci nel Campionato del Mondo Junior Moto3 del CEV e nel Campionato Italiano Velocità (dove per altro ha già conquistato una vittoria al Mugello).

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/875764/moto3-2018-fuori-la-mahindra-dentro-la-tm”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/0/093/vasquez_tm_racing_moto3-2.jpg” alt=”vasquez_tm_racing_moto3-2.jpg” size=”large” id=”884016″]

Il problema, che probabilmente impedirà a TM di essere in pista già a partire dal 2018, è che per entrare nel Mondiale sono richieste un minimo di sei moto: uno sforzo titanico per una casa così piccola, che più plausibilmente debutterà dunque nel 2019.

Intanto, però, a Pesaro hanno deciso di accelerare i tempi, portandosi avanti con il lavoro di sviluppo del già competitivo prototipo da Moto3: a tal fine si è deciso di ingaggiare Efren Vasquez, 31enne pilota spagnolo con un lungo passato nelle categorie minori del Motomondiale. Vasquez, nato a Bilbao nel 1986, ha militato in 125, 250, Moto2 e soprattutto Moto3, categoria nella quale ha conquistato anche due vittorie (Indianapolis e Sepang 2014).

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/851363/efren-vasquez-e-il-sogno-di-guidare-una-ducati”][/related]

Giunto 4° assoluto alla fine della stagione 2014, Efren passò in Moto2 due anni più tardi, ma un serio infortunio lo allontanò dal Circus e mise fine alla sua carriera nel Mondiale: successivamente si è dedicato al mestiere di “coach” per i team RBA Racing e LaGlisse.

Ora, per il talentuoso ma sfortunato spagnolo c’è una nuova missione da compiere: portare la TM ai livelli che un marchio così merita, anche lontano dalle piste sterrate del Motocross. Proprio oggi, sul tracciato di Albacete, c’è stato il primo contatto tra Vasquez e la piccola monocilindrica pesarese: in bocca al lupo a tutti e due!

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ae5/vasquez_tm_racing_moto3-3.jpg” alt=”vasquez_tm_racing_moto3-3.jpg” size=”large” id=”884017″]

Via|Motociclismo.es

Ultime notizie