Suzuki GSX-S 750 ABS: il nostro test su strada

Una settemmezzo aggressiva ma facile creata ad Hamamatsu per un’ampia fascia di clienti. La nuova GSX-S 750 ABS è un trionfo di sportività e piacere di guida.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 7 giu 2017
Suzuki GSX-S 750 ABS: il nostro test su strada

[blogo-video id=”868511″ title=”Suzuki GSX-S 750 – La Prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/RuQgsvB1-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”253356″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODY4NTExJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg2ODUxMS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODY4NTExe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Njg1MTEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Njg1MTEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

È la nuova naked della casa di Hamamatsu, la Suzuki GSX-S 750 ABS, nata per prendere il posto della nota GSR 750 confermando più che mai la formula vincente dei 4 cilindri in linea da 750 cc, una cilindrata amata da molti motociclisti e dalla stessa casa giapponese che dal lontano 1985, anno di uscita della prima GSX-R 750, predilige per le sue moto medie dall’inclinazione sportiva. Una cilindrata definita “magica” dagli ingegneri di Hamamatsu, con un glorioso passato nel mondo delle competizioni, in disuso nell’odierno mondo delle corse, ma che ancora oggi è in grado di offrire un ottimo compromesso tra potenza, prestazioni e fruibilità dell’utilizzo.

[related layout=”right” permalink=”https://www.motoblog.it/post/739718/suzuki-gsx-s-1000-abs-2015-il-nostro-test-in-pista-e-su-strada”][/related]

Una moto pronta a sbaragliare il segmento delle naked medie stradali dal piglio sportivo in grado di offrire tanti cavalli insieme ad una tecnologia in grado di gestirli, una ciclistica molto intuitiva e un design moderno e aggressivo che ricalca il look della sua sorella maggiore GSX-S 1000. Una naked con un’identità Gixxer tutta sua e ben definita, divertente da guidare, adatta a diversi tipi di utilizzo e dai consumi interessanti, a costo di non calcare troppo la mano. Il prezzo parte da 8.890 euro F.C.

Suzuki GSX-S 750 ABS: come è fatta

Ultime notizie