Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017
Ad EICMA Triumph ha mostrato le due “Bonnie” in versione 2017
Ad EICMA Triumph ha presentato le nuove T100 e T100 Black già viste ad Intermot, che divengono i modelli di accesso al mondo Bonneville. Stile e design divenuti inconfondibili, per questi due nuovi modelli, che saranno disponibili, per l’Europa, anche in versione depotenziata, per venire incontro alle normative comunitarie che riguardano i neopatentati. Nate per essere personalizzate, grazie alla disponibilità di oltre 150 accessori a listino, non rinunciano a particolari estetici come i classici stemmi Triumph bolt-on esclusivi per questi due modelli, ma anche e soprattutto ai contenuti, dal ride-by-wire al traction control passando per la frizione a coppia assistita.
Le nuove Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017 sono disponibili per una prova presso una delle consessionarie ufficiali della Casa di Hinckley. Per prenotare il test ride gratuito, previsto nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 ottobre, è neccessario compilare il form online.
La Bonneville T100 è disponibile in tre colorazioni di ispirazione classica: Aegean Blue e Fusion White, con filetti verniciati a mano, Intense Orange e New England White, con filetti verniciati a mano ed infine Jet Black, mentre la T100 Black è invece disponibile nelle colorazioni Jet Black e Matt Black.
Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017 – Ergonomia
Tra gli aspetti fondamentali presi in considerazione durante lo sviluppo dei modelli T100 ci sono il telaio e le sospensioni di nuova concezione, che migliorano notevolmente i livelli di comfort e offrono un’esperienza di guida ottimizzata tanto per gli agili spostamenti in città quanto per i viaggi più lunghi, da soli come in coppia.
Ogni modello presenta una unità di sospensione posteriore più lunga e forcelle anteriori a cartuccia che collaborano per offrire al pilota una sensazione di coinvolgimento e fiducia ineguagliabili.
Sia la T100 sia la T100 Black sono più leggere della nuova T120 e hanno anche interasse, angolo di sterzo e avancorsa più corti. Insieme a un’altezza della sella ribassata e a una posizione di guida rilassata, queste caratteristiche le rendono ancora più accessibili e intuitive che mai, per ogni tipologia di pilota.

Per esaltare ulteriormente l’agilità superiore delle T100, entrambe le moto montano di serie pneumatici Pirelli Phantom SportsComp progettati in esclusiva da Pirelli per la famiglia Bonneville, con modifiche alla rigidità e al profilo dell’anteriore e un battistrada più profondo al posteriore, per una maneggevolezza sicura e una robustezza senza pari.
Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017 – Motore
Le nuove Bonneville T100 e T100 Black montano il celebre motore bicilindrico parallelo Bonneville High Torque da 900 cc e 8 valvole, che offre più coppia, consumi ridotti e una colonna sonora più ricca e piena. Appositamente messo a punto per erogare più coppia sin dai regimi più bassi, genera una coppia massima di 80 Nm a 3.200 giri/min., il 18% in più rispetto alla Bonneville T100 precedente, per un’esperienza di guida più emozionante e coinvolgente.
Con una risposta dell’acceleratore ottimizzata grazie al ride-by-wire Triumph, un agile cambio a cinque rapporti di nuova concezione e un intervallo di accensione di 270°, le nuove T100 offrono un’erogazione di potenza morbida e lineare. Il sistema di raffreddamento a liquido all’avanguardia, attentamente integrato per esaltare il carattere unico della Bonneville, permette di ridurre le emissioni e di migliorare notevolmente il risparmio di carburante: fino al 29%. Inoltre, l’intervallo di manutenzione di 16.000 km contribuisce a ridurre i costi di gestione della moto.
I caratteristici doppi silenziatori a cerbottana delle T100 hanno uno stile classico e l’ingegnoso design Bonneville a doppio rivestimento, per una finitura eccezionale, linee pulite ed eleganti e l’inconfondibile suono ricco e profondo di un bicilindrico britannico.

Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017 – Tecnologia
Numerose le tecnologie adottate sulle entry-level Bonneville.
Ride-by-wire: guidabilità, feeling, sicurezza e controllo ottimizzati tramite un unico corpo farfallato.
ABS: la più moderna generazione di sistema frenante antibloccaggio, per un livello superiore di sicurezza e controllo e un design discreto e pressoché invisibile.
Traction control disinseribile: per massimizzare la sicurezza e il comfort del pilota; accessibile tramite menu.
Frizione a coppia assistita: progettata per ridurre lo sforzo necessario per l’azionamento della leva e per offrire un’esperienza di guida ancora più piacevole, anche sulle lunghe distanze.
Fanalino posteriore a LED: integrato nel design classico della moto, per un’illuminazione inconfondibile; efficienza energetica superiore e visibilità ottimale.
Immobilizer: approvato da Thatcham, integrato nella nuova chiave con fregio Triumph.
Presa USB: posizionata sotto la sella, per ricaricare facilmente i dispositivi indispensabili.
Doppia strumentazione: strumentazione (tachimetro e contagiri) ricca di funzioni, con sistema di menu digitali per un controllo più intuitivo e pratico che include:
– Indicatore di marcia
– Contachilometri totale
– Due contachilometri parziali
– Indicatore di manutenzione
– Autonomia residua
– Livello carburante
– Consumi medi e attuali
– Orologio
– Impostazioni del traction control

Triumph Bonneville T100 e T100 Black 2017 – Accessori
Grazie a una gamma di oltre 150 accessori, i rider non avranno che l’imbarazzo della scelta per customizzare le loro Bonneville T100 e T100 Black. Per un comfort e una praticità superiori, gli accessori includono manopole riscaldate, cavalletto centrale, maniglione e cruise control. Per chi macina chilometri su chilometri, è disponibile un’incredibile gamma di opzioni di alta qualità per i bagagli, come le borse da serbatoio e le borse laterali in misto tela e cuoio.
Scheda Tecnica Triumph Bonneville T100 2017
Tipo: Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido,
8 valvole, SOHC, un intervallo di accensione di 270°
Cilindrata: 900 cc
Alesaggio/corsa: 84,6 mm x 80 mm
Rapporto di compressione: 10,55:1
Potenza massima: 55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min.
Coppia massima: 80 Nm a 3.230 giri/min.
Alimentazione: Iniezione elettronica sequenziale multi-point
Scarico: Impianto di scarico 2 in 2 con doppi silenziatori, finitura cromata
Trasmissione finale: Catena X-ring
Frizione: Frizione a coppia assistita multidisco in bagno d’olio azionata da cavo
Cambio: 5 rapporti
Scheda Tecnica Triumph Bonneville T100 Black 2017
Tipo: Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido,
8 valvole, SOHC, un intervallo di accensione di 270°
Cilindrata: 900 cc
Alesaggio/corsa: 84,6 mm x 80 mm
Rapporto di compressione: 10,55:1
Potenza massima: 55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min.
Coppia massima: 80 Nm a 3.230 giri/min.
Alimentazione: Iniezione elettronica sequenziale multi-point
Scarico: Impianto di scarico 2 in 2 con doppi silenziatori, finitura nera
Trasmissione finale: Catena X-ring
Frizione: Frizione a coppia assistita multidisco in bagno d’olio azionata da cavo
Cambio: 5 rapporti