CIV Mugello: round 5 e 6 tra prove di fuga e sfide dirette

Attesa per il Civ al Mugello, Michele Pirro prova la fuga, lotta nelle altre categorie.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 11 giu 2015
CIV Mugello: round 5 e 6 tra prove di fuga e sfide dirette

Giro di boa al Mugello il prossimo weekend per il Campionato Italiano Velocità con i round 5 e 6. Nella SBK italiana Michele Pirro domina incontrastato, le emozioni però arriveranno nelle altre classi. Dopo la doppietta di Vallelunga il pilota della Ducati Barni Racing si presenta ai round 5 e 6 con un vantaggio sulla Bmw di Perotti, unico pilota in grado di dargli fastidio a Vallelunga.

Roberto Tamburini della BMW Moto x Racing, dopo il podio sul circuito romano, ha trionfato a Portimao nell’ultimo round del Mondiale STK1000, riaprendo la lotta per la classifica e in grado di riaffermarsi anche al Mugello. Attesa anche per Andreozzi su Aprilia che complice anche un piccolo infortunio fisico a Vallelunga non è stato in grado di esprimersi al meglio.

[img src=”https://media.motoblog.it/4/437/roberto-tamburini-portimao-2015.jpg” alt=”roberto-tamburini-portimao-2015″ size=”large” id=”712316″]

Anche Ivan Goi è pronto al riscatto in Toscana. Per il campione in carica, costretto al ritiro per un problema tecnico a Vallelunga, due vittorie al Mugello lo scorso anno. In Moto3 invece a darsi battaglia sono Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio, staccati di solo un punto. Dietro di loro i compagni di squadra: Fabio Spiranelli e Alessandro Del Bianco, anche Sintoni e Foggia si presentano al Mugello pronti a fare il risultato.

[img src=”https://media.motoblog.it/9/901/miche-civ-2015-mis-1-goi_l.jpg” alt=”CIV Misano 2015 – Ivan Goi piega” size=”large” id=”703014″]

Per quanto riguarda la Supersport a Vallelunga Massimo Roccoli ha visto ridursi il suo vantaggio per il ritorno della Kawasaki di Stefano Cruciani e anche a causa della squalifica per irregolarità tecnica nel 4° round. Roccoli ha dalla sua tre vittorie nelle ultime quatro gare del Civ sul circuito toscano. Lotta Bussolotti- Mercandelli per il 3° posto, con il pilota su Kawasaki reduce dalla conquista del podio.

Nella Premoto3 250 4t Nepa è tornato alla vittoria a Vallelunga, ma il capoclassifica è sempre il pilota RMU Racing Celestino Vietti Ramus, che mantiene un buon margine di vantaggio anche su Spinelli e Zannoni. In 125 2t, Leonardo Taccini è chiamato a confermare l’exploit degli ultimi due round. Il pilota del VL Team ha fatto doppietta sulla pista di casa, ma la leadership resta a Bernardi, seguito da Triglia e Carraro. Nella Sport 2t, il campione in carica Scagnetti proverà ad avvicinarsi al capoclassifica Drago, mentre nella 4t sarà ancora lotta a due tra Di Rago e Ritucci, in testa a pari punti.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1e1/civ-mugello-2014-77.jpg” alt=”civ-mugello-2014-77″ size=”large” id=”359846″]

Tutti gli spettatori del Motomondiale potranno accedere gratuitamente al paddock del Civ esibendo il biglietto dello scorso GP d’Italia grazie ad un accordo tra la Fmi e il circuito.
Biglietti: Venerdì ingresso libero, sabato: Circolare Prato: Gratuito. Paddock e Tribune 10 euro, ridotto (FMI, Donne, Under 18): 5 euro Omaggio: under 16 e residenti comune Scarperia-San Piero. Domenica: Circolare Prato: Gratuito. Paddock e Tribune 15 euro, ridotto (FMI, Donne, Under 18): 10 euro Omaggio: under 16 e residenti comune Scarperia-San Piero.

Ultime notizie