MV Agusta Stradale 800 2015: primi leaks su internet, scheda tecnica inclusa
Sono apparse su internet le prime immagini e i dati tecnici di un nuovo modello della casa varesina, una tourer sportiva su base Rivale 800: prepariamoci ad ammirarla all’EICMA 2014.
MV Agusta si prepara a far debuttare al Salone EICMA 2014 di Milano (6-9 Novembre) un nuovo modello chiamato Stradale 800, che in pratica sarà una versione touring della sua già nota e bellissima Rivale 800 (clicca qui per il nostro video test)). L’indiscrezione si può ormai considerare per certa anche alla luce degli ultimi leaks apparsi in queste ore su internet, con l’americano Asphalt&Rubber, l’olandese NiewsMotor.nl e l’indonesiano TMCblog che hanno pubblicato le prime immagini del modello (entrambe con visione laterale, ma con colorazioni diverse) e con il primo che poi ha divulgato anche uno snap-shot della scheda tecnica del modello, confermando ulteriormente l’evidente parentela con la Supermoto di Schiranna.
Il rapporto tra Rivale 800 e Stradale 800 sembra riproporre quindi un remake dell’operazione fatta da Ducati con Hypermotard e Hyperstrada, visto che da entrambe le immagini non riusciamo a scorgere significative differenze di carattere estetico tra i due modelli eccezion fatta, ovviamente, per le borse laterali (che comunque non sembrerebbero particolarmente capienti), il parabrezza più alto, un apparente riassetto delle sospensioni e uno scarico che appare più ‘squadrato‘. Le borse inoltre sembrerebbero avere i gruppi ottici posteriori integrati – il che suggerirebbe anche qualche modifica al codino – il che ci aiuta a comprendere meglio la prospettiva del teaser ufficiale della casa in vista dell’ormai imminente salone milanese.
Guarda i primi leaks della MV Agusta Stradale 800
E’ invece piuttosto dettagliata la scheda tecnica rilasciata da A&R, che in pratica evidenzia come il motore tricilindrico da 798 cc offra 10 CV in meno rispetto alla sua configurazione per la Rivale: 115 CV a 11.000 giri/min la potenza, con un picco di coppia di 78.5 Nm a 9.000 giri/min. Le altre differenze riguardano un serbatoio più capiente a favore della Stradale (16 litri contro 12.9), una diversa altezza da terra (142 mm per la Rivale, 125 mm per la Stradale) che si traduce anche in un differenza altezza da terra della sella (881 mm per la Rivale, 870 mm per la Stradale).
Per quanto riguarda gli altri aspetti della ciclistica, confermate le sospensioni con la forcella rovesciata Marzocchi da 43 mm e il mono Sachs (con 200 mm in più di corsa al posteriore rispetto alla Rivale) e l’impianto frenante Brembo con due dischi da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini all’anteriore e il disco da 220 mm con pinza a due pistoncini dietro. Naturalmente confermati anche l’elettronica MVICS, Traction Control a 8 livelli e cambio elettronico MV EAS. Per saperne di più e, soprattutto, vederla meglio, non ci resta che aspettare il lancio ufficiale dell’EICMA.