Magni Filo Rosso
Magni espone al Salone EICMA di Milano la nuova Filo Rosso spinta dal tre cilindri in linea MV Agusta da 798 cc
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/05/magni-filo-rosso-34.jpg)
Non mancherà nemmeno Magni alla 72a edizione del Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA 2014). Al Padiglione 4 Stand G60. Il famoso marchio di Samarate presenterà infatti un nuovo gioiello, la Filo Rosso.
Le linee delle moto Magni sono da sempre legate da un filo rosso invisibile, lunghissimo, indistruttibile, che ha avuto inizio quando Arturo Magni ha iniziato a lavorare sulle moto più titolate al Mondo e non si è mai spezzato anche quando è iniziata la produzione di moto Magni.
Il nome Magni è legato ad la MV Agusta. Arturo Magni comincia a lavorare sulle motociclette nel 1947 presso il reparto corse della Gilera sotto la guida dell’ing. Remor: è uno dei meccanici che assemblano il primo motore Gilera a quattro cilindri. Nel 1950 passa al reparto corse della MV Agusta e vi rimane fino a quando la MV si ritira dalle competizioni ricoprendo la carica di Direttore Sportivo del Reparto Corse. Durante gli anni in cui Magni è il responsabile del Reparto Corse, alla guida della MV Agusta si avvicendano tutti i migliori piloti, Agostini, Surtees, Hailwood, Ubbiali e la MV Agusta vince ben 75 titoli mondiali (38 piloti e 37 marche). Quando la MV Agusta si ritira dalle competizioni, Magni, insieme ai figli, inizia una nuova attività. Nel 1977 nasce quindi la ditta Magni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282277-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282143.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281991.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281891.jpg)