Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.

Brutus Electric Motorcycle presenta l'innovativa cruiser elettrica Brutus 2.0: immagini, video e dettagli tecnici disponibili.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 24 gen 2012
Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.


L’americana Brutus Electric Motorcycle presenta la Brutus 2.0, una cruiser destinata a fare scuola nel settore delle moto elettriche. Come suggerisce il nome, questa è la seconda versione del mezzo, che segue la prima ‘Brutus’ presentata lo scorso Ottobre, ma mentre per la prima ‘Brutus’ é stato annunciato l’ingresso sul mercato durante l’anno in corso, al momento la 2.0 è ancora in fase di sviluppo e quindi non ancora omologata.

La Brutus 2.0 utilizza alcuni elementi della precedente versione (ad esempio il telaio a traliccio in bella vista, i parafanghi in stile retrò e il motore a corrente continua accoppiato ad un cambio a 5 marce), ma presenta anche alcuna novità sia estetiche cha a livello elettrico/meccanico. Tra le prime vanno annotati la nuova cover cromata a protezione della catena di trasmissione primaria, il tubo trasparente sul lato destro che contiene l’interfaccia Hairball per il controller Zilla del raffreddamento a liquido, e la comparsa di una piccola maschera aerodinamica ad incorniciare il faro anteriore.

In termini di prestazione pura, considerando i circa 243 kg di peso del mezzo, i dati finora disponibili sono di tutto rispetto. Nonostante la Brutus 2.0 sia ancora in fase di test, il boss della Brutus Electric Motorcycle, Mr. Chris Bell, dichiara che la moto non ha difficoltà a raggiungere i 60 mph (96 km/h) in 4.7 secondi. Un dato che può solo migliorare visto che, durante lo sviluppo, si suppone che il modello guadagni in potenza e perda di peso. La velocità massima non è stata ancora raggiunta, ma Mr. Bell sostiene che sarà ben oltre i 160 km/h, una punta che è già stata sfiorata nei collaudi. Per quanto riguarda l’impianto frenante, davanti abbiamo un doppio disco con pinze a 6 pistoncini mentre dietro si trova un disco unico con 2 pinze controllate individualmente da una leva sul manubrio e dal tradizionale freno della pedana.

Dopo il salto potete trovare un paio di video caricati del costruttore sul sito ufficiale, uno della durata di un minuto che mostra la moto in azione e un’altro brevissimo che ci permette di ascoltare il ‘sound’ della Brutale 2.0. Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni su questa innovativa cruiser.

Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.

Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.Brutus 2.0: una cruiser elettrica bella e potente made in U.S.A.

via | AutoBlogGreen

Ultime notizie