Triumph Street Triple 2011/2012: arrivano gli occhi a mandorla
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/03/p28932-620x350-1.jpg)
L’occhione strabuzzato che ha fatto la fortuna della serie Triple di Triumph sta per essere definitivamente abbandonato in favore di un più aerodinamico e moderno sistema d’illuminazione, sempre a doppio proiettore ma questa volta più profilato e a mandorla. L’abbandono della tradizione è già stato avviato con la nuova Speed Triple, ed ecco arrivare un restyling che dona un nuovo sguardo anche alla Street Triple 2011/2012.
Le foto diffuse dai nostri cugini transalpini di Motosblog.fr, sono chiare come il sole. L’estetica della nuova 675 naked sarà completamente fedele all’attuale, ad eccezione dell’anteriore, che riprenderà i fari della sorella maggiore, la Speed Triple. Tutto il resto rimarrà invariato, nella versione R dovrebbe rimanere la stessa ciclistica della Daytona attuale, senza alcun update ad impianto frenante e sospensioni.
Una rinfrescata, se così vogliamo definirla, che basta a cambiare il carattere estetico del modello. In tutti questi anni gli occhioni della Triple hanno sempre dato un’immagine antropomorfa delle moto di Hinkley: ora sembriamo avere a che fare con dei cyborg programmati per mangiare le curve, e non dei pazzi individui con gli occhi sbarrati. Giudicate voi se questo è un pregio o un difetto, ma io ci sto facendo l’abitudine e questo nuovo corso non mi dispiace proprio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282413-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282347-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282277-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282143.jpg)