Home Motodays 2011: cresce il numero degli espositori. Presenti Fabrizio, Badovini, Canepa e Craig Jones.

Motodays 2011: cresce il numero degli espositori. Presenti Fabrizio, Badovini, Canepa e Craig Jones.

Tra il 10 ed il 13 marzo si terrà a Roma il Motodays, Salone Moto e Scooter giunto quest’anno alla terza edizione. Ricco, anche se ancora incompleto, il programma degli eventi di Case Costruttrici e “Special Guests” presenti all’evento motociclistico della capitale. Tante le novità previste (per alcune si attende ancora la conferma ufficiale). Più


Tra il 10 ed il 13 marzo si terrà a Roma il Motodays, Salone Moto e Scooter giunto quest’anno alla terza edizione. Ricco, anche se ancora incompleto, il programma degli eventi di Case Costruttrici e “Special Guests” presenti all’evento motociclistico della capitale. Tante le novità previste (per alcune si attende ancora la conferma ufficiale).

Più spazio alle aziende, più scelta per il pubblico. I padiglioni passeranno a 5 dai 3 occupati nel 2009. Tra le conferme di partecipazione da parte delle Case Costruttrici, da segnalare quelle del Gruppo Piaggio (che comprende i marchi Aprilia, Piaggio, Gilera, Derbi, Moto Guzzi , Scarabeo e Vespa), della Honda Italia e della Yamaha Motor Italia. Presenti tutti nuovi modelli del 2011: un’occasione unica per toccare con mano, guardare da vicino e salire in sella alle sportive, naked, turistiche ma anche custom, scooter e fuoristrada regine del mercato delle due ruote.

Nel corso dell’evento, avverrà la premiazione per il 2010 dei Trofei del Centauro e della Supertwins. In occasione di Motodays, il Gentlemen’s Motor Club di Roma organizzerà per sabato 12 marzo “Visto da dentro”, un incontro con alcuni dei piloti famosi iscritti al suo sodalizio. Saranno Michel Fabrizio, Ayrton Badovini e Niccolò Canepa a commentare in diretta dal palco le immagini più significative di alcune situazioni di gara, raccontando quello che provano nei momenti clou delle competizioni.

Craig Jones a MotoDays 2011
Craig Jones a MotoDays 2011

A fare da sfondo ai loro racconti, sul maxischermo posizionato alle spalle del palco, alcune clips realizzate da Infront Motorsports, organizzatrice del Campionato Mondiale Superbike. Sarà un’occasione simpatica per conoscere cosa prova e a cosa pensa un pilota alla partenza, in frenata e durante una “piega” da brivido…

Nell’area esterna della Fiera di Roma arriverà per la prima volta lo stuntman Craig Jones. Il pilota di Birmingham, già campione europeo della specialità, è pronto ad infiammare i visitatori di Motodays con le sue evoluzioni in sella alle Kawasaki. Jones salì alla ribalta internazionale nel 1996, all’età di 26 anni, stupendo il pubblico con il suo stile unico e spettacolare.

Quasi mai soddisfatto delle sue esibizioni, il britannico cerca sempre l’evoluzione perfetta e al limite della fisica: tra i suoi record, 266 metri percorsi sulla ruota anteriore a 210 km/h e la velocità massima mai raggiunta prima sul ghiaccio, 238 km/h. Oltre 26 i Paesi nei quali si è esibito finora, dove ha fatto sempre il tutto esaurito grazie al suo stile aggressivo ma efficace. Come stunt è stato protagonista anche di molti film (Tomb Raider, tra gli altri) e programmi televisivi.

Dedicata alle moto italiane che hanno fatto la storia degli anni 50-80 la mostra dell’area epoca “Motodays Vintage”. Tra le protagoniste in bella mostra nello spazio “Italians do it better” ci sarà un classico degli anni Cinquanta, la Moto Guzzi Guzzino 65: dotata di un motore monocilindrico da 2 cv a 5000 giri/min e capace di una velocità massima di 50 km/h, vanta un forcellone con molle a bovolo e un cambio a 3 marce con comando a mano posizionato sulla destra del serbatoio. Tra i punti di forza del suo successo, un prezzo contenuto (costava circa 80.000 lire) e i consumi davvero bassi (un litro di miscela ogni 40 km).

Presente a Motodays anche un modello più giovane di venti anni, ovvero la Laverda 750 SFC. Fece il suo ingresso nel mercato nel 1971 e grazie alla sua anima sportiva (C sta per competizione) diventò subito una delle protagoniste delle gare di endurance per moto derivate dalla produzione di serie come le lunghe 500 chilometri. Dotata di un propulsore bicilindrico da quasi 70 cavalli, in sette anni, è stata venduta in 549 esemplari. Insomma, tirando le somme, vietato mancare!

Ultime notizie su Varie

Varie

Tutto su Varie →