Supersport: Suriano Racing con Triumph. E' ufficiale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/01/p27769-620x350-1.jpg)
Come anticipato il Team Suriano Racing, diretto da Antonio “Ninetto” Suriano, dopo due stagioni nel CIV, torna nel Mondiale Supersport con Triumph. Il Suriano Racing Team si è legato al marchio inglese Triumph e disporrà del pacchetto factory 2010 messo a disposizione dalla BE1 Racing. Nella squadra anche il resto della famiglia, i figli Alessandro e Danilo lavorano da anni con lui nel reparto corse di Ostia Lido e nei paddock di tutto il mondo.
Decisi i nomi dei due piloti: l’italiano Danilo Dell’Omo, 27enne di Latina che nel 2010 ha chiuso al terzo posto il CIV Stock 1000 con la Suzuki dello stesso Suriano e Ronan Quarmby, 19enne sudafricano di Johannesburg campione Supersport nazionale. Quarmby vanta anche esperienze nel BSB e nell’europeo Superstock 600, nel 2010 ha corso con ottimi risultati tre gare della SS iridata (come sostituto di Pirro con la Honda del Team Ten Kate) e sarà il primo sudafricano stabilmente al via nella storia della Supersport.
Il lavoro di sviluppo sulla moto è in corso, in stretta collaborazione con BE1 Racing. Ancora poche settimane e la squadra volerà in Australia per prendere parte alla prima tappa della stagione 2011, fissata per il 27 febbraio sull’impegnativo e storico circuito di Phillip Island. “Correre con le Triumph e tornare al mondiale Supersport è una grande soddisfazione per me, – ha detto Antonio Suriano – Direttore Tecnico Suriano Racing Team – per questo devo ringraziare Giuliano Rovelli e lo staff BE1 Racing per la disponibilità e la collaborazione. Manca poco al via e c’è tanto da fare ma c’è anche tanto entusiasmo nel reparto corse e daremo tutti il 110% per farci trovare pronti sulla griglia di partenza.”
“Sono rimasto impressionato dal potenziale di Quamby e sono convinto che abbia tutti i mezzi per fare bene. Dell’Omo ha corso con noi per quattro stagioni, lo conosco e so quanto può dare soprattutto dopo tre anni di esperienza mondiale. Lui e Quamby sono due giovani promettenti e credo che questa sia la line-up perfetta per il mio team”. – ha concluso Suriano.
Queste invece le parole di Danilo Dell’Omo: “Con Ninetto si è creata la situazione perfetta. Non potevo chiedere di meglio perché sarò supportato da una squadra che conosco bene e perchè correrò con una moto che si è dimostrata competitiva. Aspettative? Dopo un primo periodo di apprendistato, sono convinto che il team riuscirà a mettermi a disposizione un mezzo per puntare in alto. Come abbiamo sempre fatto”.
Chiudiamo con le dichiarazioni del neo acquisto Ronan Quarmby: “Partecipare al mondiale era il mio sogno sin da quando ho iniziato a correre. Ho già provato la Daytona in versione Stock, l’ho trovata ideale per le mie dimensioni e sono pronto per iniziare questa sfida e per fare del mio meglio. Ringrazio Ninetto Suriano per avermi dato la possibilità di correre con la Triumph e spero di ripagare in pieno la sua fiducia”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)