MotoGP: Bridgestone ad Indianapolis con pneumatici asimmetrici
Se ne era parlato subito dopo il Gran Premio di Lagunsa Seca: Bridgestone, fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, ad Indianapolis metterà a disposizione dei piloti pneumatici asimmetrici. La decisione è stata presa dopo aver studiato le prestazioni delle gomme nel primo GP dell’anno disputato negli States, dando particolare importanza al fatto che il tracciato è composto da 10 curve verso sinistra e solo 6 curve verso destra.
I giapponesi sono già pronti con mescole medie e dure per l’avantreno e mescole dure ed extradure asimmetriche per il retrotreno, scelta obbligata a causa dell’asfalto piuttosto abrasivo presente sulla pavimentazione. Importante sarà comunque garantire la stabilità del mezzo viste le numerose curve in prima e seconda che i centauri affronteranno.
“Indianapolis è il risultato di tre piste in una con la sezione d’apertura disegnata per la MotoGP, seguita dalla parte interna all’ovale utilizzata anche dalla Formula Uno e l’ovale stesso, ognuna con un asfalto differente” – ha tenuto a precisare Tohru Ubukata, responsabile dello sviluppo gomme Bridgestone.
“La parte interna all’ovale offre una successione di curve molto lente seguite da forti accelerazioni e per questo le gomme anteriori dovranno sopportare parecchi punti di frenata. Abbiamo scelto un posteriore asimmetrico per questa gara. Questo circuito è molto improntato sul lato sinistro, e anche le curve veloci sono tutte a sinistra”.
Ma ad Indianapolis mancano dati significativi ai tecnici del Sol Levante. Una pista sulla quale lo scorso anno si è girato poco ed in condizioni climatiche davvero proibitive. Già dalle prove del venerdì si avranno le prime impressioni dai diretti interessati. Staremo a vedere.
via | MotoGP.com