Il ritorno di Italmoto: il marchio emiliano di nuovo sul mercato
Italmoto, marchio storico del motociclismo italiano degli anni 50-60, ritorna in attività con una nuova gamma di prodotti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/02/p115953-620x350-1.jpg)
La società Italiana Veicoli S.r.l. ha annunciato oggi il rilancio di Italmoto, marchio storico del motociclismo italiano fondato in Emilia nei primi anni 50. Il proposito dichiarato del nuovo costruttore è chiaro: puntare sulla qualità della manodopera Italiana per invadere i mercati internazionali con prodotti orgogliosamente e rigorosamente “Made in Italy”, ed è proprio dalla qualità qui che la nuova Italmoto intende partire: dalla scelta dei componenti alla cura nell’assemblaggio, fino all’attenzione per i particolari.
Italmoto si ripresenta quindi sui mercati con una rinnovata gamma di prodotti che comprende due modelli di scooter, una mini-moto e una vasta gamma di biciclette elettriche. Gli scooters sono l’ ‘S Classic’ e l’ ‘S Sport’ (entrambi disponibili nelle cilindrate 50cc, 125 cc e 150 cc con potenza variabile da 3 a 10 CV) mentre la mini-moto si chiama SW 50 ed è una cross con un due tempi da 49,8 cc e 7 CV.
Italmoto dichiara inoltre di voler perseguire una politica di basso impatto ambientale, che si concentri sui consumi ridotti e faccia a meno di utilizzare materiali tossici o sostanze inquinanti. L’azienda sta attualmente lavorando allo sviluppo di una moto 125cc e 250cc, ma il vero asso nella manica del marchio sarà un nuovo ed innovativo scooter spinto da un motore ibrido “benzina-idrogeno”, che sembra sarà in grado di percorrere oltre 100 km con un solo litro di benzina e sarà presentato a Novembre in occasione del prossimo Salone EICMA di Milano. Maggiori informazioni sulla nuova Italmoto sono reperibili sul sito ufficiale dell’azienda.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279118.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279034-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278974.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)