Pons: Max Biaggi deve ritirarsi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/12/biaggi-pons.jpg)
A rivelare la più inattesa delle boutade è GPOne che, a quanto pare ha raccolto alcune imbarazzanti affermazioni del team manager spagnolo:
“…Max dovrebbe ritirarsi, per un pilota arriva sempre un momento per farlo.
Io sono uscito di scena alla fine del 1991 quando mi sono reso conto di non poter più
correre per il mondiale.
Un campione come Biaggi non può gareggiare con team di secondo piano.
Deve uscire di scena con dignità…”
L’assurda uscita di Pons, (un team manager può decidere di far correre un pilota, non certo di farlo smettere…), sembra un disperato tentativo di non lasciarsi scappare i soldi della Camel che, come noto intende appoggiare Biaggi.
In qualche modo l’avevamo previsto, anche se mai avremmo immaginato che Pons sarebbe arrivato a tanto, dopo aver fatto un misero tentativo di convincere Stoner e Checa a firmare un contratto senza retribuzione (?!), superfluo aggiungere che i due hanno risposto picche…
Curiosamente all’esternazione del manager spagnolo, si accavalla quella di Biaggi, relativa all’ipotetico veto alla sua firma con Kawasaki, posto dalla Bridgestone; Max smentisce così, in una intervista raccolta da Motogradprix: “… “Ho sentito i vertici della Bridgestone, e mi hanno detto che non c’è nessun problema nel fornire le gomme alla mia moto. Non lo nego, potrebbe esser Kawasaki marchiata Camel, ma non dipende da me. Potessi farlo, avrei già firmato, ho dato la disponibilità, ma adesso spetta ad altri dar luce al programma. Io non mi dò per vinto, voglio correre e sono fiducioso di essere ancora in pista il prossimo anno…”
Insomma, se anche Biaggi non troverà una moto per il 2006 e Pons i soldi , il successo ai due non mancherà, magari in una nuova serie TV che potrebbe suonare come…desperate riders & managers…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)