Concluso il contest: 883 modi di dire HD

Di Ruggeri
Pubblicato il 18 nov 2007
Concluso il contest: 883 modi di dire HD

In una piacevole serata milanese dai colori nero e arancione si è concluso il concorso d’arte “883 modi di dire…” indetto da Harley-Davidson Italia.
Ad ufficializzare la serata è stata la presenza di alcuni membri della giuria di esperti, che nei giorni precedenti si era riunita per decretare l’opera vincitrice.
Il Maestro d’arte Gabriele Amadori, Gianni Maimeri -Presidente della Fondazione Maimeri-, Roberto Pedretti -Docente di Scienze Politiche presso l’Università di Milano- e Yves-Olivier Allamagny –Managing Director Harley-Davidson Italia- sono quindi saliti sul palco per premiare Cesare Garuti di Milano che, con la sua opera intitolata “Vetrata”, ha meglio interpretato lo spirito Harley-Davidson aggiudicandosi il primo premio.
L’artista in erba si è distinto con la singolare interpretazione di una vetrata, mosaico di colori e frammenti di passione collocati in adorazione del leggendario logo “Bar and Shield”, simbolo per eccellenza del marchio di Milwaukee.
Sono certamente i colori che spiccano e danno voce all’opera 3D realizzata dall’artista, celebrazione di allegria e vitalità.
Primo premio una scintillante Harley-Davidson® Sportster® XL 883 .

La “vetrata” insieme ad una rosa di circa 50 realizzazioni selezionate dalla giuria per valore artistico e originalità, è stata pubblicata nel libro “883 modi di …”, omaggiato ai partecipanti durante la serata conclusiva.
In 6 mesi di concorso sono prevenute più di 780 opere, ben distribuite tra le arti protagoniste, pittura, scrittura, 3D e fotografia in bianco e nero.
Un arduo compito per la giuria: ogni opera del concorso è stata pura espressione della personalità dell’autore e ha dato voce ad una personalissima passione per Harley-Davidson.

Ultime notizie