Urbet Lora: una nuova elettrica in arrivo dalla Spagna
L'ambizioso marchio spagnolo presenta la sua moto elettrica top di gamma declinata in due varianti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/lora-web-002.png)
Il costruttore spagnolo Urbet ha da poco presentato la versione definitiva della sua moto elettrica Lora, modello con prestazioni equiparabili a quelle di una 125 cc e disponibile in due declinazioni: standard e S.
La Urbet Lora standard ha una potenza nominale di 5 kW (6,8 CV) e una potenza massima di 11 kW (15 CV) che, secondo i dati divulgati dal costruttore, le consentirebbero di raggiungere una velocità massima di 120 km/h. E’ equipaggiata con una batteria da 7,56 kWh (72 V e 105 Ah) con celle al litio-ferrofosfato prodotta dalla Gotion. Nella sua versione di accesso, la Lora può raggiungere un’autonomia di 180 km in modalità Eco e può percorrere fino a 120 km a velocità “autostradale".
La Urbet Lora S propone invece un motore elettrico da 8 kW (10,8 CV) di potenza nominale e fino a 19 kW (26 CV) di potenza massima. Un dato notevole che sulla carta le permetterà di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. Il suo pacchetto batteria è raddoppiato, ovvero sfrutta due batterie come quella della Lora standard. La capacità totale della batteria raggiunge così i 15,1 kWh e consente di arrivare a 360 km di autonomia. A velocità autostradale può invece raggiungere i 240 chilometri di autonomia con una carica completa.
Entrambi i modelli rientrano nella categoria L3e e si possono quindi guidare con patente A1. I propulsori sono incastonati nel telaio e trasferiscono il movimento alla ruota posteriore tramite cinghia mentre la S sfoggia anche un cupolino più generoso.
Sono già noti i prezzi per il mercato spagnolo: la Urbet Lora standard si attesta sugli 8.000 euro, la più potente variante S costa 11.500 euro, tutto ciò al netto degli eventuali incentivi. Per effettuare subito la propria prenotazione basta visitare il sito internet ufficiale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277676.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277527-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277518-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277363-scaled.jpg)