Toprak Razgatlioglu verso la MotoGP: un futuro in Pramac Yamaha
Il campione Superbike Toprak Razgatlioglu pronto per la MotoGP con Pramac Yamaha. Annuncio previsto al Mugello, futuro incerto per Miller e Oliveira.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280551-scaled.jpg)
Il mondo delle due ruote si prepara ad accogliere un cambiamento epocale: il campione del mondo Superbike, Toprak Razgatlioglu, è pronto a debuttare in MotoGP a partire dal 2026, vestendo i colori del team Pramac Yamaha. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da SPEEDWEEK.com, l’accordo tra il pilota turco e la squadra italiana sarebbe ormai definito, con l’annuncio ufficiale atteso durante il Gran Premio del Mugello, in programma dal 20 al 22 giugno. Questo evento rappresenta un’occasione strategica per il team italiano, che potrà presentare questa importante novità al pubblico di casa.
L’arrivo di Razgatlioglu nella classe regina pone interrogativi sul futuro degli attuali piloti del team. Tra questi, Jack Miller, il cui contratto scade a fine stagione, sembra essere il più a rischio. Nonostante il recente settimo posto a Silverstone, che l’australiano ha citato come prova delle sue capacità, non è escluso un suo possibile ritorno in Superbike. Anche la posizione di Miguel Oliveira appare incerta, sebbene alcune clausole contrattuali potrebbero garantirgli maggiore flessibilità rispetto al collega.
Il passaggio di Razgatlioglu in MotoGP coincide con un momento cruciale per il campionato. Infatti, il turco avrà la possibilità di adattarsi alle gomme Michelin per una stagione prima del previsto cambio a Pirelli, fornitore con cui ha già una lunga esperienza maturata in Superbike. Questo dettaglio potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo per il pilota, che potrà sfruttare al meglio la transizione tecnica.
Un ruolo determinante nella trattativa è stato svolto dal manager Kenan Sofuoglu, figura chiave dietro le quinte che ha lavorato instancabilmente per concretizzare questo trasferimento. Inoltre, il supporto economico garantito da Red Bull, sponsor personale di Razgatlioglu, offrirà al pilota una stabilità finanziaria nel suo passaggio alla nuova categoria.
Il debutto del campione turco in MotoGP non rappresenta solo un cambio di categoria per lui, ma potrebbe avere un impatto significativo sull’intero panorama motociclistico. La sua presenza è vista come un’opportunità per attrarre un nuovo pubblico e accrescere l’interesse verso il campionato. Tuttavia, nonostante le voci sempre più insistenti, bisognerà attendere l’annuncio ufficiale per confermare definitivamente questo importante passo nella carriera di Razgatlioglu.
Il Gran Premio del Mugello, oltre a essere uno degli appuntamenti più iconici del calendario, si preannuncia dunque come il palcoscenico ideale per svelare questa operazione. La scelta di annunciare il trasferimento in Italia non è casuale: il Mugello rappresenta il cuore pulsante del motociclismo italiano e offre una visibilità unica per una notizia di tale portata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283093.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282564-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282413-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282347-scaled.jpg)