SBK Aragon: subito acuto di Rea in Gara-1

L'asso della Kawasaki si impone in volata sulla Ducati di Bautista mentre l'iridato Razgatlioglu si accontenta della 3a piazza; 4° Rinaldi, 5° Locatelli.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 9 apr 2022
SBK Aragon: subito acuto di Rea in Gara-1

Il britannico Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) ha vinto la prima corsa del Mondiale Superbike 2022 imponendosi nella Gara-1 di Aragon sullo spagnolo Alvaro Bautista (Aruba.it Ducati), preceduto di soli 9 centesimi, e sul turco campione in carica  Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Brixx), precedentemente autore della prima Superpole dell’anno e giunto sul traguardo a oltre 5" dal vincitore dopo aver battagliato per il comando nella prima metà gara.

Rea, Bautista e Razgatlioglu sono stati i grandi protagonisti sin dalle primissime battute, formando un terzetto in testa alla corsa inizialmente tallonato dall’altra Panigale V4 ufficiale di Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Ducati), ma l’italiano alla lunga ha dovuto amministrare la quarta piazza per chiudere a oltre 10" da Rea ma con 5" abbondanti sul connazionale Andrea Locatelli (Pata Yamaha Brixx), bravo ad aggiudicarsi il duello finale con il rookie Iker Lecuona (Team HRC).

Il settimo posto se l’è aggiudicato l’altro spagnolo esordiente di casa Honda, Xavi Vierge, che ha confermato i buoni segnali di inizio stagione della Fireblade precedendo sul traguardo di meno di un decimo un altro rookie, l’ucraino pluri-campione IDM Ilya Mikalchik (BMW Motorrad WorldSBK), in pista al posto dell’infortunato olandese Michael Van der Mark e clamorosamente più efficace dell’atteso pilota “titolare" Scott Redding, solo 15° a circa 9" dal provvisorio compagno di colori.

Nono posto per l’americano Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha) davanti all’irlandese Eugene Laverty (Bonovo Action BMW), che ha preceduto di circa mezzo secondo il compagno di colori Loris Baz sotto la bandiera a scacchi.

Punti iridati anche per il sammarinese Luca Bernardi (Barni Spark Ducati), 12° al traguardo, mentre sono rimasti “a bocca asciutta" gli italiani Axel Bassani (Motocorsa Ducati), il cui risultato è stato pesantemente condizionato da un lungo, e Roberto Tamburini (Yamaha Motoxracing), impressionante nelle libere senza aver mai provato la moto prima di questo weekend. Subito out dopo pochi chilometri Gabriele Ruiu (Bmax Racing).

Per tutte le stelle della Superbike 2022, doppia opportunità per rifarsi ad Aragon nella Superpole Race e nella Gara-1 di domani, in programma secondo gli orari riportati al seguente link:

SBK Aragon 2022: orari TV dal Motorland

SBK Aragon 2022 | Risultati Gara-1

1 Jonathan Rea | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK 18 Lap
2 Alvaro Bautista | SPA | Aruba.It Racing Ducati +0.090
3 Toprak Razgatlioglu | TUR | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK +5.416
4 Michael Rinaldi | ITA | Aruba.It Racing Ducati +10.272
5 Andrea Locatelli | ITA | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK +15.767
6 Iker Lecuona | SPA | Team HRC WorldSBK +18.670
7 Xavi Vierge | SPA | Team HRC WorldSBK +21.521
8 Ilya Mykhalchyk | UKR | BMW Motorrad WorldSBK Team +21.605
9 Garrett Gerloff | USA | GRT Yamaha WorldSBK Team +21.946
10 Eugene Laverty | IRL | Bonovo Action BMW +25.346
11 Loris Baz | FRA | Bonovo Action BMW +25.927
12 Luca Bernardi | SM | Barni Spark Ducati Team +28.460
13 Philipp Oettl | GER | GoEleven Ducati +28.728
14 Lucas Mahias | FRA | Puccetti Kawasaki +29.117
15 Scott Redding | GBR | BMW Motorrad WorldSBK Team +29.637
16 Axel Bassani | ITA | Motocorsa Ducati +30.861
17 Roberto Tamburini | ITA | Motoxracing Yamaha WorldSBK Team +31.463
18 Kohta Nozane | JPN | GRT Yamaha +33.158
19 Christophe Ponsson | FRA | Gil Motor Sport Yamaha +53.223
20 Leandro Mercado | ARG | MIE Honda Racing +56.013
21 Hafizh Syahrin | MAL | MIE Honda Racing +58.063
22 Oliver Konig | CZE | Orelac Racing Kawasaki +1 Lap
23 Loris Cresson | BEL | Pedercini Kawasaki +1 Lap

Non classificati:
24 Alex Lowes | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK
25 Gabriele Ruiu | ITA | Bmax Racing

Il calendario del Mondiale Superbike 2022

SBK Aragon 2022 | Risultati Superpole

1 Toprak Razgatlioglu | TUR | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK 1:48.267
2 Alvaro Bautista | SPA | Aruba.It Racing Ducati +0.006
3 Jonathan Rea | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK +0.209
4 Michael Rinaldi | ITA | Aruba.It Racing Ducati +0.488
5 Alex Lowes | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK +0.719
6 Andrea Locatelli | ITA | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK +0.731
7 Iker Lecuona | SPA | Team HRC WorldSBK +1.062
8 Ilya Mikhalchik | UKR | BMW Motorrad WorldSBK Team +1.180
9 Axel Bassani | ITA | Motocorsa Ducati +1.187
10 Loris Baz | FRA | Bonovo Action BMW +1.202
11 Garrett Gerloff | USA | GRT Yamaha WorldSBK Team +1.274
12 Philipp Oettl | GER | GoEleven Ducati +1.369
13 Xavi Vierge | SPA | Team HRC WorldSBK +1.388
14 Eugene Laverty | IRL | Bonovo Action BMW +1.392
15 Roberto Tamburini | ITA | Motoxracing Yamaha WorldSBK Team +1.462
16 Scott Redding | GBR | BMW Motorrad WorldSBK Team +1.491
17 Lucas Mahias | FRA | Puccetti Kawasaki +1.814
18 Luca Bernardi | SM | Barni Spark Ducati Team +1.847
19 Kohta Nozane | JPN | GRT Yamaha +2.831
20 Gabriele Ruiu | ITA | Bmax Racing +2.988
21 Christophe Ponsson | FRA | Gil Motor Sport Yamaha +3.255
22 Leandro Mercado | ARG | MIE Honda Racing +3.422
23 Hafizh Syahrin | MAL | MIE Honda Racing +3.745
24 Loris Cresson | BEL | Pedercini Kawasaki +4.383
25 Oliver Konig | CZE | Orelac Racing Kawasaki +4.572

SBK, Razgatlioglu carico per il 2022: “Lotto sempre per vincere!"

Ultime notizie