Mercato moto novembre 2024: immatricolazioni in crescita dell’8,8%
Il mercato delle due ruote a motore registra un aumento significativo, trainato da scooter e ciclomotori, superando i volumi del 2023
Mercato moto novembre 2024. Il settore delle due ruote continua a macinare successi, confermando l’interesse crescente degli italiani verso una mobilità più pratica e sostenibile. Secondo i dati diffusi da Confindustria ANCMA, il mese di novembre 2024 ha visto un incremento complessivo delle immatricolazioni pari all’8,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa performance si inserisce in un contesto positivo per l’intero anno, con un aumento totale del 4,8% rispetto al 2023.
Nel dettaglio, il mercato moto novembre 2024 ha registrato 18.278 nuove immatricolazioni, trainate soprattutto dal segmento dei ciclomotori, che ha segnato un impressionante +12,26%, raggiungendo 1.172 unità. Anche gli scooter hanno mostrato una solida crescita del 10,59%, con 9.272 pezzi venduti. Le moto, pur crescendo a un ritmo più contenuto (+6,38%), hanno totalizzato 7.834 immatricolazioni. Questo andamento riflette il crescente entusiasmo per le due ruote, supportato dalle imminenti normative EURO 5+, che stanno spingendo il mercato verso modelli più ecologici e innovativi.
Bilancio annuale in positivo
Con i numeri di novembre, il totale delle immatricolazioni per il 2024 ha raggiunto 343.724 unità, segnando un +4,82% rispetto al 2023 e superando, con un mese di anticipo, il volume complessivo dello scorso anno. Nel dettaglio: le moto registrano una crescita del 6,14% con 149.688 mezzi venduti; gli scooter, con 176.816 unità, crescono del 4,65%; i ciclomotori, invece, subiscono un lieve calo del 4,08%, fermandosi a 17.220 unità.
Uno sguardo al futuro
Le prospettive per il 2025 si presentano interessanti. L’introduzione dello standard EURO 5+ rappresenta un’ulteriore opportunità per il mercato, spingendo i produttori a innovare e gli acquirenti a scegliere modelli sempre più performanti ed ecologici. Questo, unito alla continua passione degli italiani per le due ruote, promette di mantenere il settore in crescita anche nei mesi a venire.
Con il 2024 che si avvia alla chiusura, il bilancio è chiaro: il mercato delle due ruote conferma la sua centralità nella mobilità italiana, trainato da dinamiche di mercato positive e da un rinnovato interesse per uno stile di vita dinamico e sostenibile.