Marc Marquez imprendibile ad Aragón: Ducati in vetta con 6 moto su 9

Marc Marquez domina il MotoGP Aragón 2025 vincendo Sprint e gara lunga. Ducati protagonista assoluta, podio completato da Alex Marquez e Bagnaia.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 9 giu 2025
Marc Marquez imprendibile ad Aragón: Ducati in vetta con 6 moto su 9

Un weekend memorabile, un dominio incontrastato, una doppietta che riscrive la storia. Marc Marquez ha trionfato al MotoGP Aragón 2025, regalando agli appassionati una performance leggendaria. Il pilota spagnolo, in sella alla sua Ducati, ha conquistato sia la Sprint del sabato che la gara della domenica, lasciando gli avversari senza possibilità di replica.

Per Marc Marquez, questo successo rappresenta il secondo consecutivo sul circuito di Aragón, lo stesso dove, un anno fa, aveva ottenuto la sua prima vittoria con la casa di Borgo Panigale. La sua guida impeccabile non solo consolida la sua posizione tra i favoriti del campionato 2025, ma sottolinea anche il perfetto connubio tra il talento del pilota e le prestazioni della Ducati Desmosedici GP25.

La festa del team Ducati è stata ulteriormente arricchita da un podio tutto rosso. Alex Marquez, fratello minore di Marc, ha chiuso al secondo posto, dimostrando una competitività che alimenta la rivalità familiare per il titolo mondiale. A completare il terzetto, Francesco Bagnaia, che ha mostrato segnali di ripresa dopo alcune gare difficili, resistendo agli attacchi di un agguerrito Pedro Acosta. Quest’ultimo, unico a optare per una gomma dura all’anteriore, ha comunque impressionato per determinazione e strategia.

Il Gran Premio non è stato privo di colpi di scena. Brad Binder e Fabio Quartararo, protagonisti nelle prime fasi della gara, sono stati costretti al ritiro a causa di cadute che hanno cambiato le sorti della competizione. Nel frattempo, nelle retrovie, lo spettacolo non è mancato: Franco Morbidelli ha avuto la meglio su Fermin Aldeguer in un duello emozionante sul rettilineo principale. Il giovane debuttante spagnolo ha comunque impressionato per maturità e talento, dimostrando di essere una promessa per il futuro.

Tra le prestazioni degne di nota, spicca quella di Joan Mir, settimo al traguardo nonostante un incidente nella Sprint del sabato. Anche Marco Bezzecchi ha regalato emozioni con una straordinaria rimonta: partito dalla ventesima posizione, è riuscito a chiudere ottavo, confermando la sua capacità di lottare anche nelle situazioni più difficili.

La superiorità della Ducati è stata evidente nella classifica finale, che ha visto ben sei moto di Borgo Panigale tra le prime nove posizioni. Ecco i risultati completi del Gran Premio:

  • 1. Marc Marquez (SPA), Ducati Lenovo
  • 2. Alex Marquez (SPA), BK8 Gresini Ducati
  • 3. Francesco Bagnaia (ITA), Ducati Lenovo
  • 4. Pedro Acosta (SPA), Red Bull KTM
  • 5. Franco Morbidelli (ITA), VR46 Ducati
  • 6. Fermin Aldeguer (SPA), BK8 Gresini Ducati
  • 7. Joan Mir (SPA), Honda HRC
  • 8. Marco Bezzecchi (ITA), Aprilia Racing
  • 9. Fabio Di Giannantonio (ITA), VR46 Ducati
  • 10. Raul Fernandez (SPA), Trackhouse Aprilia

Con una classifica sempre più combattuta, il campionato promette nuove emozioni nelle prossime gare. I fan della MotoGP non vedono l’ora di scoprire chi sarà in grado di sfidare la supremazia della Ducati e di Marc Marquez, in un 2025 che si preannuncia indimenticabile.

Ultime notizie