Fabio Quartararo brilla a Le Mans: leader nella FP2 del GP di Francia
Fabio Quartararo guida la FP2 del GP di Francia MotoGP, superando Marc Márquez e Fermín Aldeguer. Yamaha in evidenza a Le Mans.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279828.jpg)
Fabio Quartararo ha acceso l’entusiasmo del pubblico francese durante le prove libere del venerdì al GP di Francia, sul celebre circuito di Le Mans. Con una prestazione scintillante nella seconda sessione, il pilota del team Monster Energy Yamaha ha registrato il miglior tempo, lanciando un segnale forte e chiaro in vista della gara di casa. Questo risultato non solo rappresenta una rinascita personale, ma anche un barlume di speranza per Yamaha, reduce da mesi difficili.
La giornata è iniziata con alcune sorprese in pista. Nella prima parte della sessione, piloti come Luca Marini su Honda e un velocissimo Marc Márquez in sella alla Ducati Lenovo hanno dettato il ritmo, occupando temporaneamente le prime posizioni. Tuttavia, la situazione è rimasta in costante evoluzione, con diversi protagonisti che si sono alternati al vertice. Tra questi, Brad Binder, Álex Márquez e l’emergente Fermín Aldeguer, che ha impressionato per la sua velocità e consistenza.
La svolta decisiva è arrivata negli ultimi cinque minuti della sessione. Quando sembrava che i tempi fossero ormai consolidati, Fabio Quartararo ha sfoderato un giro straordinario, fermando il cronometro su un tempo eccezionale e superando Marc Márquez per soli 66 millesimi. Questo exploit ha infiammato il pubblico presente, che ha accolto con entusiasmo il risultato del loro beniamino.
La classifica finale ha visto Fabio Quartararo in testa, seguito da un brillante Marc Márquez e da un sorprendente Fermín Aldeguer, che ha conquistato il terzo posto con la Ducati del team BK8 Gresini. La top-5 è stata completata da Francesco Bagnaia e Álex Márquez, mentre Maverick Viñales ha chiuso in sesta posizione. Degno di nota anche il nono posto di Johann Zarco, il migliore tra i piloti Honda, a dimostrazione dei progressi della RC213V sotto la guida del team Castrol Honda LCR.
Fabio Quartararo cerca il podio in casa
Per Fabio Quartararo, questo risultato va oltre il semplice primato nelle prove libere. Dopo mesi di difficoltà e di lotta con una moto non all’altezza, il francese ha dimostrato di poter tornare competitivo ai massimi livelli. La sua performance non solo rappresenta una vittoria morale, ma è anche un chiaro messaggio ai suoi avversari: il campione del mondo 2021 è pronto a dare battaglia.
Il contesto della gara di domenica si preannuncia altamente competitivo, con distacchi minimi tra i primi piloti e una griglia di partenza che promette spettacolo. Con nomi come Fabio Quartararo, Marc Márquez e Fermín Aldeguer in lotta per le posizioni di vertice, gli appassionati di MotoGP possono aspettarsi una gara emozionante e incerta fino all’ultimo giro.
Il circuito di Le Mans, con la sua storia e il suo fascino, si conferma ancora una volta teatro di grandi imprese e colpi di scena. Tutti gli occhi saranno puntati su Fabio Quartararo, che cercherà di sfruttare al massimo il supporto del pubblico di casa per trasformare il suo dominio nelle prove libere in un risultato memorabile in gara. L’attesa è alta, e il GP di Francia promette di regalare emozioni indimenticabili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281097.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279395-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278960-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277196.jpg)