BMW Motorrad affida a Woidwerk la trasformazione delle R 12 e R 18: nascono le Speed Sisters

BMW Motorrad trasforma le R 12 e R 18 in Speed Sisters grazie a Woidwerk: design ispirato alla Foresta Bavarese, dettagli artigianali e innovazione tecnica.

Di Massimo Schimperla
Pubblicato il 28 lug 2025
BMW Motorrad affida a Woidwerk la trasformazione delle R 12 e R 18: nascono le Speed Sisters

Nel panorama della customizzazione motociclistica, il connubio tra tradizione e innovazione trova la sua massima espressione nelle nuove creazioni di Woidwerk, l’atelier bavarese guidato dal visionario Ralf Eggl. È proprio dalla sua filosofia, secondo cui “la perfezione è nei dettagli, soprattutto quando si trasforma un’icona”, che nasce il progetto Speed Sisters: una reinterpretazione unica e raffinata di due modelli leggendari della gamma BMW Motorrad, la R 12 e la R 18.

La rinascita di queste due motociclette, avvenuta sotto la sapiente guida di Eggl, si distingue per una meticolosa attenzione ai dettagli e per la capacità di fondere elementi classici con soluzioni tecniche all’avanguardia. L’atelier Woidwerk ha saputo imprimere il proprio stile inconfondibile su entrambe le moto, valorizzando la loro anima storica e proiettandole verso un futuro di design e tecnologia.

Il primo elemento che cattura lo sguardo è la livrea distintiva, una combinazione cromatica inedita che alterna tre quarti di bianco e un quarto di verde. Questo schema, oltre a essere un chiaro omaggio alla Foresta Bavarese – terra d’origine di Eggl e del suo atelier – racchiude anche una vena ironica: come racconta lo stesso fondatore, “tre quarti dell’anno è inverno e l’altro quarto è freddo”. Un dettaglio che va oltre la semplice estetica, rafforzando il legame tra le moto e il territorio. Questa identità visiva si riflette anche sulle selle personalizzate e sui plexi, elementi che, insieme, hanno conquistato l’attenzione del pubblico durante l’evento di Garmisch.

La R 12 si distingue per un look marcatamente sportivo, frutto di un lavoro sartoriale che parte dal posteriore accorciato in stile bobber. Gli indicatori di direzione, firmati Kellermann Jetstream, richiamano il mondo aeronautico con il loro design filante. L’ergonomia è stata rivista con l’introduzione di un manubrio più basso e pedane riposizionate, pensate per una guida più coinvolgente. La sella, realizzata artigianalmente in pelle e Alcantara, si integra perfettamente con il resto delle modifiche. Particolarmente degno di nota è il copri serbatoio, progettato digitalmente e prodotto tramite stampa 3D, che esibisce con orgoglio il logo Speed Sisters. Dal punto di vista dinamico, la R 12 beneficia di un ammortizzatore Wilbers che solleva il telaio di 15 mm, garantendo maggiore reattività in curva. Il sistema di scarico, firmato Hattech e rivestito in ceramica nera opaca, aggiunge un tocco di aggressività e raffinatezza.

Ancora più audace è la trasformazione della R 18, che si presenta con interventi radicali e una presenza scenica rinnovata. Il serbatoio, ora rialzato e assottigliato di 30 mm, ridefinisce le proporzioni della moto, mentre la sella galleggiante autoportante dona un senso di leggerezza visiva sorprendente per una cruiser di questa stazza. Anche il telaio viene sollevato di 20 mm grazie all’ammortizzatore Wilbers, conferendo alla moto un assetto più dinamico. Sul fronte della sicurezza e delle prestazioni, l’impianto frenante è stato potenziato con componenti derivati dalla R 1300 GS, tra cui dischi da 320 mm e pinze radiali. Numerosi dettagli sono stati realizzati su misura, sfruttando le potenzialità della lavorazione CNC e della stampa 3D, a testimonianza della maestria artigianale che contraddistingue il lavoro di Woidwerk.

Il progetto Speed Sisters incarna in modo esemplare la filosofia di BMW Motorrad, che da sempre promuove il dialogo tra passato e futuro, affidandosi ai migliori customizzatori per esplorare nuove forme di espressione motociclistica. Queste due moto non sono semplici esercizi di stile, ma vere e proprie opere d’arte su due ruote, capaci di trasmettere l’identità della Foresta Bavarese e di anticipare le tendenze del design motociclistico internazionale.

In definitiva, la rinascita custom di R 12 e R 18 rappresenta un viaggio tra cultura, innovazione e passione. Grazie all’estro di Ralf Eggl e alla competenza di Woidwerk, queste moto si fanno portavoce di una nuova era per la customizzazione firmata BMW Motorrad, dove ogni dettaglio racconta una storia di eccellenza e di profondo rispetto per la tradizione.

Ultime notizie