Home MV Agusta F3 675 “La Rouge” by Tricana Motorcycles

MV Agusta F3 675 “La Rouge” by Tricana Motorcycles

Il marchio svizzero capitanato da Jonathan Natário sforna una gustosissima reinterpretazione della tre-cilindri sportiva di Schiranna.

Tricana Motorcycles è figlia dell’intuizione del portoghese Jonathan Natário, che diede vita al marchio nel 2011 come semplice e appassionato customizer nella “sua” Coimbra, a nord del paese lusitano, per poi trasferire tutte le operazioni in Svizzera, a Chamoson, dove nel giro di qualche tempo è anche diventata concessionaria ufficiale MV Agusta per il Canton Vallese, a partire dal 2016.

Questo importante cambio di “mission”, però, non ha certo intaccato lo spirito “customizzatore” di Tricana del buon Mr. Natário, che dimostra ampiamente di non aver perso nulla del suo “tocco magico” con questa sua ultima creazione, una special sviluppata sulla base di una MV Agusta F3 675 del 2013 e denominata semplicemente “La Rouge”.

Il progetto è stato commissionato a Tricana Motorcycles da un cliente che aveva originariamente chiesto di ricavare una cafe racer dalla sua personale track-bike, che aveva solo 6.000 km al suo attivo, ma il corso delle cose ha poi preso un’altra piega e il risultato è la splendida moto che vedete immortalata in queste foto di Jef Briguet pubblicate da Pipeburn.

Le carene e l’intero codino della F3 originale sono stati subito rimossi per far posto a una semi-carenatura in fibra di vetro ispirata agli anni ’70, con tanto di appuntito sottopancia, e a una snellissima unità posteriore con sella in velluto scamosciato e cuciture a contrasto esagonali – il tutto interamente disegnato e realizzato “in casa” da Tricana Motorcycles – mentre il serbatoio è stato solo leggermente modificato e accorciato per assecondare la nuova linea della moto.

Il telaio a traliccio e il motore tricilindrico della moto originale sono stati ritenuti già sufficientemente moderni e avanzati da costituire un’eccellente “base tecnica” per il progetto, con Tricana Motorcycles che si è limitata solo a rimappare la centralina e ad apportare alcune modifiche al cambio e ai suoi sensori per consentire l’utilizzo del quick-shifter bidirezionale.

Approfittando degli stretti rapporti intrattenuti con la casa di Schiranna, Tricana Motorcycles non ha esitato a fare della sua “La Rouge” una specie di Frankenstein MV Agusta: l’intero impianto frenante è stato prelevato da una F3 800 ma completato con un paio di nuove pinze Brembo M4 della F3 675; il faro a LED anteriore, riconoscibilissimo, è quello della Turismo Veloce; quello posteriore, incastonato nel nuovo codino, arriva dalla Brutale 800; il minuscolo parabrezza è di una F4 e i pregiati cerchi Kineo sono stati asportati da una Dragster RR del 2016.

Lo splendido sistema di scarico originale della F3 non è sopravvissuto all’opera di restyling di Tricana, ma è stato sostituito con una soluzione HydroTre di HP Corse il cui impatto estetico, in realtà, non se ne discosta poi molto. Anche CNC Racing risulta tra i grandi “contribuenti” alla nascita di questa “La Rouge” nella forma di tanta componentistica varia e assortita, tra cui spiccano le leve al manubrio, la cover trasparente della frizione e tutta la splendente viteria in “rosso”, mozzi inclusi.

Completano il tutto l’ammortizzatore di sterzo Ohlins, un tappo serbatoio a rilascio rapido della Lightech, la strumentazione TFT a colori I2M Chrome Lite (con GPS e indicatore del cambio marcia) e la riuscita verniciatura ispirata alla Turismo Veloce Lusso del 2018, realizzata da Marty Designs.

Se la pluri-premiata Superveloce fosse stata meno “vintage”, pensiamo che assomiglierebbe molto a questa avvenente “La Rouge”, una special decisamente riuscita e di cui la stessa MV Agusta pare essere rimasta invaghita.

Se volete saperne di più sulla intrepida Tricana Motorcycles e sulle sue creazioni, non esitate a fare visita al loro sito web ufficiale.

Ultime notizie su Video

Video

Tutto su Video →