Home In moto sulla neve con la russa Snowrider

In moto sulla neve con la russa Snowrider

L’azienda russa, specializzata in kit di conversione in snowbikes per godersi la moto anche sui manti innevati, lancia la nuova “Race Series”

Snowrider è il nome di un’azienda russa che si è fatta conoscere per i suoi impressionanti kit-sospensioni, in grado di trasformare moto da cross ed enduro in snowbikes capaci di muoversi con estrema disinvoltura sulla neve. Avendo sede nel cuore della Russia, in Siberia, la sua proposta ha trovato subito “terreno fertile” nel mercato locale, e da lì ha poi continuato la sua espansione in tutto il mondo grazie alla comprovata bontà dei suoi prodotti, in Europa così come in Nord America e in Giappone.

In estrema sintesi, i kit di conversione Snowrider rimpiazzano ruota e freni anteriori con un pattino-sci in polimero UHMW largo 280 mm, realizzato internamente come i suoi adattatori e montato sugli steli della forcella, mentre forcellone e ruota posteriore vengono sostituiti da un grosso cingolo MOTO650 della Composit Tracks con relativo telaio in acciaio al cromo temprato realizzato “in casa” e ammortizzatori idraulici G-Top della YSS Shocks, il tutto secondo la configurazione più “classica” delle snowbikes.

La gamma prodotti di Snowrider è essenzialmente costituita dalla serie SE, formata da tre prodotti: SR120 PRO-SE, SR129 PRO-SE e SR137 PRO-SE, modelli che differiscono tra di loro principalmente per la lunghezza (e conseguentemente peso, dai 25 ai 30 kg in più rispetto alla moto, con il numero diverso nei nomi a indicarne la lunghezza in pollici) e prezzo, rispettivamente di 4.510, 4.670 e 4.830 Euro.

Recentemente è stata svelata la nuova gamma 2020, con tutti i prodotti della serie SE opportunamente aggiornati e alleggeriti e, soprattutto, il lancio di un nuovo modello per l’uso sportivo estremo, il kit Snowrider 120PRO-RS (dove “RS” indica “Race Series”), progettato specificamente per i professionisti e i motociclisti più esigenti – in particolar modo per gli spericolati freeriders di Stati Uniti e Canada – che è già disponibile solo nella misura 120″ con sospensioni, grafica e sistema SCS (Surface Control System) dedicati al prezzo di 4.900 Euro.

I kit Snowrider possono essere montato su qualsiasi “moto moderna” da enduro o cross moderna grazie al set di adattatori incluso: secondo l’azienda siberiana, la conversione richiederebbe al massimo un’ora di lavoro e nessuna abilità speciale, tanto che chiunque abbia un minimo di familiarità con la manutenzione periodica non dovrebbe aver problemi nell’affrontarne i vari passaggi suggeriti dal manuale di installazione e uso.

Sappiamo bene che in Italia non è facile trovare posti dove potersi godere mezzi del genere, ma se volete conoscere maggiore dettagli su Snowrider e le sue proposte, vi consigliamo di dare un’occhiata al loro eccellente sito web ufficiale (in inglese), ricco di news e molto dettagliato su tutti i suoi prodotti. “Dalla Russia con amore”

Ultime notizie su Varie

Varie

Tutto su Varie →