Misano: Marquez “in forma”; Lorenzo “più forte”
Il dominatore della MotoGP 2019 è “fiducioso” in vista del GP di San Marino mentre il suo illustre team-mate conferma la sua presenza.
Il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez (Honda Repsol) può permettersi affrontare con una certa tranquillità il GP di San Marino e della Riviera di Rimini di questo fine settimana (clicca qui per orari e copertura TV).
Le buone indicazioni raccolte nel test della MotoGP proprio a Misano Adriatico di una decina di giorni fa e – soprattutto – un granitico vantaggio di 78 punti in classifica generale su un poco speranzoso Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) consentono infatti allo spagnolo della Honda di presentarsi sulla costa adriatica in posizione di assoluta forza, con l’obiettivo di lottare per il podio e, possibilmente, per la sua terza vittoria in carriera sul tracciato dedicato a Marco Simoncelli.
In vista del nuovo fine settimana di gare, il fuoriclasse di Cervera ha confermato di fare grande affidamento sul feeling con la sua Honda RC213V, ulteriormente affinato nell’ultima tornata di collaudi:
“Arriviamo a Misano in buona forma dopo alcune gare che sono andate bene per noi e dopo un test produttivo proprio qui a Misano. Durante il test siamo stati in grado di provare molte cose e di ottenere una migliore comprensione su come la nostra Honda si comporta sul tracciato di Misano in questa stagione.”
“Mi sento piuttosto fiducioso per il fine settimana, ma come al solito dovremo affrontare una forte concorrenza, specialmente ora che ci abbiamo appena fatto un test. Il nostro approccio comunque non cambia: abbiamo il nostro piano e lavoreremo su di esso, poi vedremo cosa succederà domenica…”
Nonostante alcuni dubbi iniziali sulla su presenza a Misano, dall’altra parte del box Honda ci sarà ancora Jorge Lorenzo. Dopo il 14° posto conquistato nell’ultimo GP di Gran Bretagna, gara per lui del rientro dopo un lungo infortunio, il majorquino ha terminato anticipatamente la sua partecipazione al test di Misano per massimizzare i tempi di recupero, e presentarsi nella miglior forma possibile a questo fine settimana.
Con 3 vittorie e 4 pole position conquistate in carriera nella classe regina (oltre all’attuale record assoluto del circuito di 1:31.639, ovvero la pole 2018 firmata con Ducati), Lorenzo può essere considerato a buona ragione uno “specialista” del Misano World Circuit, ma le non perfette condizioni fisiche – insieme alle grosse difficoltà incontrate nella sua prima stagione in Honda – rendono difficile inserirlo nel novero tra i pretendenti al podio romagnolo.

A pochi giorno dal ritorno in pista, Jorge Lorenzo ha così fatto il punto della situazione sulle sue condizioni:
“Ogni giorno mi sento più forte e in grado di allenarmi più duramente rispetto al giorno precedente, e il tempo trascorso tra le gare [3 settimane, NdR] mi ha certamente aiutato. Adesso non vedo l’ora di tornare in moto e vedere come mi sento fisicamente sulla RC213V.”
“Anche se non abbiamo completato il test, siamo comunque riusciti a raccogliere delle informazioni utili per iniziare bene il fine settimana. In passato, quello di Misano è stato un buon circuito per me, quindi spero che questo weekend potremo continuare a colmare il divario che ci separa dai primi.”
