Motor Bike Expo 2019: tutte le info
Torna nei padiglioni di Veronafiere dal 17 al 20 gennaio 2019 il Motor Bike Expo…
Tutto pronto per l’undicesima edizione del Motor Bike Expo che torna nei padiglioni di Veronafiere dal 17 al 20 gennaio 2019. Confermato il format vincente dello scorso anno con l’aggiunta di un nuovo padiglione che accoglierà due piste dedicate alle esibizioni e alle prove.
Queste le case che hanno confermato la loro presenza alla kermesse: Aprilia, Benelli, BMW, Borile, Ducati, Harley-Davidson, Honda, Husqvarna, Indian, Kawasaki, KTM, Mondial, Moto Guzzi, Royal Enfield, Suzuki, SWM, TM Racing, Triumph, Yamaha e Zero Motorcycle.
Insieme all’esposizione della grande produzione industriale che comprende moto, abbigliamento, accessori e componenti, dei settori strada, off-road, sport e urban, ci sarà anche il mondo del custom, della personalizzazione e delle special artigianali. In più, spazi particolari saranno dedicati al turismo in moto e alla mobilità sostenibile.
In anteprima al Motor Bike Expo Moto Guzzi annuncerà il proprio ritorno ufficiale alle competizioni in Italia sotto l’egida di Federmoto con il Trofeo Fast Endurance 2019. Verranno poi presentate per la prima volta in Italia le modern classic Kawasaki W 800 Street e Café insieme all Street Twin di Triumph Motorcycles.
Occhi puntati sulla ThunderVolt NK-E che porta la firma di Loris Reggiani. Il noto forlivese ha realizzato la NK-E insieme a Bruno Greppi e a Giuseppe Sassi e verrà svelata in anteprima giovedì 17 alle 14.30, per poi essere messa a disposizione per test e prove sulla pista indoor del padiglione 8. Con Reggiani una serie di ospiti di eccezione come Loris Capirossi, Luca Cadalora, Roberto Locatelli, Alex Gramigni, Nori Haga e Graziano Rossi.
Tantissimi gli eventi in programma a partire dalle premiazioni della stagione agonistica 2018 alle presentazioni di programmi sportivi. E ancora moto special e da competizione, team, presentazioni di libri e video, nonché incontri e conferenze su imprese compiute o da compiere. Ma anche contest, bike show e premi assegnati da giurie di professionisti e addetti ai lavori per premiare le migliori moto speciali insieme all’MBE Award, il premio organizzato ed assegnato dagli organizzatori, per incoronare la vera “regina” del Motor Bike Expo.
In particolare, tra i contest e i bike show ricordiamo il Top 20 di Lowride e Il Ferro dell’Anno, l’FXR Dyna Show dedicato ad una tendenza custom di grande successo negli Stati Uniti, il Metzeler Contest, riservato alle special esposte a Veronafiere gommate dal brand dell’elefantino e, per finire, il Magazine Award che sarà assegnato da una giuria composta da selezionati giornalisti del settore invitati a Verona da Motor Bike Expo e provenienti da tutto il mondo.
Al gala Vernice & Benzina verranno poi svelate tre special d’eccezione: la V4 Penta dell’atelier torinese Officine GP Design realizzata in collaborazione con Motul, main sponsor del MBE, che prende vita intorno ad un motore della Ducati Panigale, la Kawasaki KX 450 dell’asso del motocross freestyle italiano Alvaro Dal Farra fondatore del progetto DaBoot e l’Imperiale nata dall’unione di CMC Motorcycle di Milano e Moto Guzzi. Una moto veramente particolare, una cafe racer con carrozzeria interamente di alluminio che sarà successivamente messa all’asta i cui proventi andranno a sostegno dei cittadini genovesi coinvolti dal crollo del Ponte Morandi. Spazio poi alla moda, allo spettacolo, all’off-road e ai workshop dedicati all’educazione stradale e alla sicurezza.
L’ingresso per una giornata costa 18 euro, ridotto a 15 euro per ragazzi da 6 a 10 anni e club Federmoto e HOG. Per i bambini sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito. Il biglietto può essere acquistato direttamente ai botteghini di Veronafiere o in prevendita online sui circuiti Vivaticket e Ticketone, online è disponibile anche l’abbonamento alle quattro giornate. Per info basta accedere sul sito ufficiale della manifestazione.